La pasta all’Amatriciana è un piatto molto amato, non solo nel Lazio, ma in tutta Italia: scopri subito se può essere gustato in gravidanza.
Quando sei incinta, ogni piatto che arriva a tavola finisce sotto osservazione. È normale: si vuole fare tutto per bene, senza rischiare nulla.
E così, anche davanti a un bel piatto di bucatini alla Amatriciana, può venirti il dubbio: posso mangiarli o è meglio evitarli?
La vera questione sta tutta negli ingredienti, e in particolare nel guanciale. Il guanciale, che dà sapore e carattere al piatto, è un salume stagionato, quindi crudo. In gravidanza, però, è fondamentale evitare la toxoplasmosi, che può essere trasmessa dalla carne cruda o poco cotta.
La buona notizia è che la cottura tradizionale dell’amatriciana è sufficiente per eliminare il rischio, a patto che il guanciale venga rosolato a dovere e non lasciato a metà cottura. Se cucini a casa, basta farlo sfrigolare bene fino a doratura. Se sei al ristorante, puoi chiedere espressamente che venga cotto per bene.
Un altro ingrediente della Amatriciana è il pecorino romano, si tratta di un formaggio stagionato, e i formaggi a pasta dura sono meno soggetti alla contaminazione da Listeria, un batterio pericoloso in gravidanza.
Un’accortezza in più è quella di leggere l’etichetta: se il pecorino è prodotto con latte pastorizzato, sei tranquilla. Ma ormai quasi tutti i pecorini in commercio lo sono.
Il sugo a base di pomodoro è perfettamente sicuro. Anzi, il pomodoro è ricco di vitamina C, utile per assorbire meglio il ferro. Il peperoncino invece dipende da te: se hai già bruciori di stomaco (e capita spesso in gravidanza), potresti preferire una versione senza. Non c’è un divieto, ma un consiglio: ascolta il tuo corpo.
I bucatini alla amatriciana sono un piatto corposo, e in gravidanza la digestione può diventare un po’ più lenta. Nessuno dice di rinunciare, ma magari evita porzioni troppo abbondanti, soprattutto la sera. Se li accompagni con un contorno leggero, tipo un po’ di verdura cotta o insalata, ti sentirai più leggera.
Dunque, ricapitolando, puoi mangiare un piatto di pasta all’Amatriciana, ma con qualche piccola attenzione:
Con queste accortezze, puoi tranquillamente concederti un buon piatto di pasta alla amatriciana anche in gravidanza. Non serve rinunciare ai tuoi piatti preferiti, basta solo adattarli un po’ alle esigenze di questo momento.
Mangiare in modo sicuro non vuol dire rinunciare al gusto. Basta conoscere bene quello che metti nel piatto, scegliere ingredienti buoni, cuocerli nel modo giusto e goderteli con un po’ di serenità. Mi raccomando, chiedi sempre un consiglio al tuo medico di fiducia sull’alimentazione in gravidanza.