La Festa della Mamma si avvicina, e allora perché non preparare un regalino bello e utile per farla contenta: come preparare l’acqua alle rose.
La Festa della Mamma si avvicina, e allora, il prossimo 11 maggio, perché non presentarsi con un bellissimo e utilissimo dono profumato, per far contenta la figura più importante della nostra vita? Basta preparare l’acqua alle rose, un dono importante, un elisir sempre apprezzato dalle donne e non solo, dotato di tante proprietà e di ottime qualità adatte per la salute della pelle.

L’acqua alle rose viene sfruttata da tempo immemore, e risulta essere da sempre un grande alleato della salute della cute. Viene sfruttata costantemente per idratare e profumare la pelle, e per renderla luminosa, bella e giovane. Non a caso, maggio è il mese delle rose, e le rose sono il simbolo della bellezza, dell’amore e del romanticismo.
Come preparare l’acqua alle rose per la Festa delle Mamme, un elisir di giovinezza
Un elisir di giovinezza da regalare alla mamma, da preparare direttamente in casa in pochi passaggi. Come fare? La preparazione è davvero molto semplice, bastano pochi ingredienti ed il gioco è fatto. Ci muniamo di un po’ di petali di rosa, possibilmente una rosa fresca e che emana un buon profumo, e un paio di tazze di acqua distillata, circa 500 ml.
Di rose se ne trovano decine di varietà in commercio, tra le più profumate troviamo la rosa gallica, la rosa canina oppure la rosa damascena, che poi sono le varietà maggiormente impiegate nella produzione di cosmetici, proprio per via del loro intenso profumo. Come procedere? Prima di tutto, bisogna lavare con cura tutti i petali in acqua fredda, per eliminare ogni eventuale traccia di sporcizia o di pesticidi.

A questo punto, si mette a bollire l’acqua distillata e poi si immergono tutti i petali lavati. Una volta che l’acqua raggiunge l’ebollizione, copriamo con coperchio e lasciamo sul fuoco, a fiamma bassa, per un quarto d’ora circa. Lasciamo a riposo la miscela per qualche altro minuto, facendo raffreddare l’acqua, dopodiché, filtriamo in una boccetta di vetro.
Il regalo perfetto per la mamma, l’acqua alle rose per la salute della pelle
L’acqua di rose ha una durata di dieci giorni, per conservarla più a lungo si può aggiungere un cucchiaio di alcol, ma forse è meglio lasciarla al naturale. Come impiegarla per la salute della pelle? Si può applicare sul viso prima di coricarsi, utilizzando dei dischetti di cotone, e lasciare agire il prodotto per l’intera notte. Al risveglio, la pelle sarà più idratata, luminosa e riposata.

È ottima anche per alleviare le borse sotto agli occhi. L’acqua alle rose è un elisir di giovinezza, in grado di apportare alla pelle vitamine e a donare un effetto anti-age, ma non solo, perché aiuta a combattere acne e brufoli e a disinfettare la cute contro patologie come psoriasi ed eczemi. L’unica controindicazione è quella delle allergie alle rose, che potrebbero causare gonfiori e rossori.