Cucina, i mobili laccati possono sembrare un incubo: la mia vicina ha il trucco geniale, mai avuti così lucidi

Eh sì bello avere i mobili laccati, ma come si fa a farli tornare lucidi? Ecco il trucco furbo per farli tornare a splendere senza aloni

Quando arrediamo casa, tendiamo quasi sempre a dare priorità all’aesthetic piuttosto che alla comodità e alla praticità. È il caso dei mobili laccati, perfetti per chi ama l‘arredamento elegante e contemporaneo. Ma cosa significa quando un mobile è laccato? La laccatura consiste nell’applicare vernici speciali su superfici in legno, in modo da farli splendere. Uno dei tanti vantaggi, oltre ad essere esteticamente molto belli, è la superficie liscia e anche impermeabile. In questo modo è più facile pulirli, se lo si vuole fare ogni giorno.

laccare i mobili
Come si puliscono i mobili laccati? Ecco l’escamotage-inran.it

Tuttavia, bisogna fare attenzione durante la pulizia, perché sono molto delicati. L’ideale è evitare detergenti aggressivi e puntare su un panno in microfribra umido con acqua e detergente delicato. Si tratta di mobili molto delicati, che tendono ad ingiallire e a perdere il loro effetto “brillante”. Quindi è meglio posizionarli lontani da fonti di calore. Ma se la lucentezza tende a perdersi, come fare per farla ritornare? Ma soprattutto come si devono pulire per evitare aloni e graffi? Scopriamo come fare passo dopo passo.

Come pulire i mobili laccati senza rovinarli

Prima di tutto, è fondamentale eliminare tutta la polvere. Saltare questo passaggio rischia di trasformare la pulizia in un disastro: potresti trascinare la polvere e graffiare la superficie. Usa un panno in microfibra ben pulito o uno di quelli elettrostatici: basta una passata leggera, senza strofinare troppo, e i mobili saranno pronti.

pulire i mobili laccati
Come si puliscono i mobili laccati? Il trucco per non rovinarli-inran.it

Preparare una soluzione delicata è facilissimo: prendi un pezzetto di sapone di Marsiglia, grattugialo e scioglilo in mezzo litro di acqua tiepida. Mescola bene ed è pronto. Non serve aggiungere altro: niente sostanze chimiche, solo ingredienti naturali che rispettano la finitura lucida. Bagna un panno in microfibra nella soluzione, strizzalo per bene (deve essere solo umido!) e passa delicatamente sulla superficie. Movimenti dolci, senza schiacciare troppo, e addio aloni! Questo metodo va bene per tutte le superfici laccate: mobili, ante, cassetti e persino tavoli.

Subito dopo la pulizia, dobbiamo procedere subito con l’asciugatura. Dobbiamo evitare di farli asciugare da soli, perché si potrebbero creare degli aloni, che difficilmente vanno via. Allora come fare? Procediamo con l’asciugatura con un panno di cotone asciutto. In questo modo non si creeranno aloni fastidiosi. Tampona, poi, con delicatezza e vedrai i mobili tornare lucidi come appena comprati. E in più, quel profumo di sapone di Marsiglia resterà nell’aria, rendendo la casa ancora più accogliente!

Da quando uso questo sistema, ho detto addio a prodotti chimici e superfici rovinate. I rimedi naturali rappresentano sempre un toccasana. Sono ecologici, hanno un costo esiguo, non sono nocivi per la salute e neanche per l’ambiente. Ed è per questo che puoi usarli anche per la pulizia del divano: non te ne pentirai!

Gestione cookie