Sbloccato il bonus nascita di mille euro per le famiglie: tutte le info per la richiesta

Il nuovo bonus nuovi nati è finalmente attivo: quali sono i requisiti per richiederlo, come fare domanda e a chi sarà erogato per prima nelle prossime settimane

In Italia si fanno pochi figli, una constatazione che preoccupa non poco gli esperti e che negli ultimi tempi ha fatto parlare di inverno demografico. Le motivazioni sono tante e tra queste anche le sempre più crescenti difficoltà economiche che le famiglie italiane si trovano ad affrontare.

Bunus nuovi nati
Attivo il Bunus nuovi nati: cosa sapere (Inran.it)

È per questo che il Governo ha inserito nella nuova finanziaria un incentivo molto interessante dedicato proprio alle famiglie e alle nuove nascite. Si tratta del bonus nuovi nati 2025 che è stato approvato da pochissimo. Vediamo in cosa consiste e come è possibile richiedere mille euro da parte delle famiglie.

Bonus nuovi nati: le info pratiche da conoscere

Incentivare le nascite e contribuire al sostegno dei neonati. È questo l’obiettivo del bonus nuovi nati definito da poche settimane e diventato operativo dal 17 aprile con la circolare 56 del 14 aprile diramata dall’Inps.

Si tratta di una somma una tantum, di mille euro, che viene erogata alle famiglie che mettono al mondo un bambino nato nel corso del 2025 e allo stesso modo per quelli che vengono adottati o assegnati in affidamento preadottivo.

Bunus nuovi nati
Bunus nuovi nati: le novità (Inran.it)

Per ottenere il bonus, facendo apposita domanda, è necessario essere cittadini italiani, avere il permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi o appartanere a Stati membri dell’Ue che possono vantare la residenza in Italia. Un requisito fondamentale da possedere al momento della richiesta e anche della nascita, dell’adozione o dell’affido.

A chi vengono erogati i mille euro

Il bonus nuovi nati di mille euro sarà erogato in un primo momento alle famiglie che ne hanno fatto già richiesta e che hanno avuto i figli nei primi mesi del 2025, prima dell’entrata in vigore della circolare dell’Inps.

A loro entro 60 giorni dall’entrata in vigore della norma saranno erogati i mille euro. Una prima tranche che avrà dunque la priorità. Successivamente si procederà con le altre erogazioni in base alle tempistiche delle nascite.

Bunus nuovi nati
Mille euro per i nuovi nati: a chi vengono erogati (Inran.it)

La cosa essenziale per ricevere il bonus è quella di presentare la domanda entro 60 giorni dalla nascita del bambino. L’erogazione del contributo avviene in base all’ordine cronologico delle domande fino al raggiungimento della soglia limite delle somme stanziate. Per il 2025 sono 330 milioni di euro quelli previsti dal Governo, 360 quelli per il 2026.

Come fare domanda

La domanda per ricevere il bonus nuovi nati può essere presentata direttamente tramite il sito o l’app dell’Inps attraverso le credenziali dell’identità digitale, via telefono contattando da rete fissa i contact center Inps, tramite il numero verde 803.164, oppure da rete mobile il numero 06 164.164. Il alternativi ci si può rivolgere anche ad un patronato.

Gestione cookie