Con quale spugna pulisci? Dimmi quale usi e ti dirò se è quella giusta

Non tutte le spugne sono uguali, ognuna ha la sua funzione e potresti sbagliare a pulire se usi quella errata. Ecco la funzione per ognuno

Pulire è ormai diventata una faccenda domestica all’ordine del giorno. Ovviamente non tutti riescono ad avere casa ordinata e igienizzata come vorrebbero per via di impegni continui. Chi lavora ad esempio, fa molta fatica a pulire, a meno che non sacrifica il proprio giorno off. Tuttavia, tenere in ordine e pulita la zona in cui si vive è fondamentale, perché ricade sul nostro stato mentale. Quando siamo circondati da un ambiente non favorevole con disordine e disorganizzazione, tendiamo ad essere più stressati e ansiosi.

spugne e detergenti per pulire
Ogni faccenda domestica ha una sua spugna di riferimento: ecco tutte le funzioni-inran.it

 

Per poter risolvere questa situazione, anche la più difficile, basta un po’ di organizzazione e buona volontà. Come ad esempio, questo metodo che ti farà risparmiare tantissimo tempo e fatica. Una volta capito come pulire casa in modo rapido ma efficiente, è giusto capire anche come funzionano gli strumenti del mestiere. Le spugne, ad esempio, spesso si usano a caso per ogni tipo di pulizia. E questo è un grande errore, perché ce n’è una per ogni esigenza. 

Spugne per pulire non sono tutte uguali: ce n’è una per ogni funzione

Da premettere che in commercio ne esistono tante, ma quelle più utilizzate sono: il panno in microfibra e la spugna abrasiva. Il panno in microfibra permette di spolverare delicatamente, senza graffiare le superfici. Particolarmente adatto per zone della casa delicate. Inoltre il suo vantaggio è che lo si può usare anche da asciutto, non è necessario bagnarlo. Questo perché il tessuto con cui è stato creato ha il potere di catturare la polvere. È infatti dotato di carica elettrostatica. È fondamentale da avere in casa perché si può pulire davvero tutto con questo panno. Attenzione però, non proprio tutto. Per superfici come vetri e specchi è meglio evitare di usarlo. In questi casi è consigliato utilizzare un panno in cotone, tipo ritagli di una vecchia maglietta che non indossiamo più.

panni in microfibra
Una spugna per ogni faccenda domestica: ecco come usarle correttamente-inran.it

L’altra spugna è quella abrasiva, questa solitamente la utilizziamo lì dove vogliamo intervenire in modo più aggressivo, tipo quando igienizziamo a fondo. È destinata alle pulizie più strong, come i sanitari del bagno, i piatti sporchi, il piano cottura, le piastrelle. Lì dove si accumulano la maggior parte di incrostazioni, germi e batteri. Essendo abrasiva, però, dobbiamo fare molta attenzione a non andare a graffiare o danneggiare le superfici. Insomma, questi sono gli usi specifici delle spugne, quindi, anche in questo caso, bisogna fare molta attenzione al modo in cui puliamo casa.

Perché spesse volte basta una distrazione per rovinare una zona delicata. Anche un piccolo graffio, potrebbe costarci caro. Quindi, non c’è bisogno di spendere tanto per dare una ripulita alla propria abitazione. Bastano due spugne e un detergente, anche naturale, che già abbiamo in casa come il bicarbonato o il sale, che sono detergenti naturali e ecosostenibili, ed il gioco è fatto.

Gestione cookie