I modi giusti su come spegnere il barbecue dopo una bella brace, eliminando in maniera facile ogni possibile rischio.
Come spegnere il barbecue? Bisogna necessariamente saperlo, per evitare di lasciare una fastidiosa scia di fumo o per non avere conseguenze anche peggiori. Specialmente in estate, potrebbero capitare dei casi di incidente ai quali invece è meglio non lasciare adito per fare si che avvengano.

Ci sono dei consigli utili su come spegnere il barbecue. Il tutto in modo semplice e senza che ci sia spazio per complicazioni. Ed anche per la vostra sicurezza, perché è facile il rischio di scottarsi. Vediamo invece in che maniera possiamo evitare tutto questo. Ti abbiamo spiegato come tenere pulito facilmente il barbecue, oggi la nostra attenzione va allo spegnimento.
Per quanto riguarda la brace alimentata a legna, utilizziamo dell’acqua messa a bollire ed una volta che si formerà il vapore, versiamo sulla brace stessa. Ecco un primo modo su come spegnere il barbecue, bagnando per bene anche la legna soggetta a combustione.
Come spegnere il barbecue a carbone
Invece per i barbecue alimentati a carbone, ci sono quelli con il coperchio che vanno semplicemente ricoperti con lo stesso e ripulendo poi le superfici dalla cenere. Altrimenti possiamo avvalerci della sabbia, che sa spegnere il fuoco ed il materiale ardente come poche altre cose.

Se usi il barbecue a carbone, al termine della cottura, bisogna chiudere la valvola del coperchio e le valvole del braciere, così da soffocare le braci e impedire che continuino a bruciare. È consigliabile mantenere le valvole chiuse per tutta la notte, in modo da assicurarsi che carbonella e bricchetti si spengano completamente senza riaccendersi accidentalmente.
Una volta che il barbecue si è completamente raffreddato, si può procedere a svuotare il cassetto della cenere e pulire l’interno del barbecue. È importante non utilizzare acqua o altri liquidi per spegnere le braci, poiché ciò potrebbe causare danni al rivestimento smaltato del barbecue e compromettere la sua durata nel tempo.
Come spegnere la fiamma del barbecue
Ad ogni modo dovremo sempre assicurarci di avere spento per bene la brace che abbiamo utilizzato per le nostre grigliate di carne. A prescindere dal metodo impiegato, ogni volta che sparecchiamo la tavola occorrerà controllare per bene prima di levare le tende. Ma attenzione anche a come comportarsi con la fiamma a barbecue acceso.

Durante la cottura diretta, la sfida principale è rappresentata dalle fiammate, causate dal grasso che cola sulle braci roventi o sul bruciatore acceso. Per evitarle, è fondamentale gestire bene il coperchio e prevedere una zona di sicurezza, ovvero una parte della griglia senza braci o con il bruciatore spento. In caso di fiammata, basta spostare il cibo in questa zona e chiudere il coperchio.
Il barbecue comporta anche rischi, come quello di bruciare facilmente il cibo se non si è attenti, e può essere complicato mantenere una temperatura uniforme durante tutta la cottura. Bisogna del resto prestare attenzione a cosa bisogna fare per evitare che l’utilizzo del barbecue possa comportare dei rischi per la salute.