Malgrado la costante pulizia, ci sono cattivi odori che difficilmente vanno via, come quello della pipì: scopri subito questo metodo
Il bagno rappresenta la zona della casa più delicata. È qui infatti che si formano ricettacoli di batteri e germi, sia per via dei bisogni continui che delle docce che causano umidità. per questa ragione, questa zona va pulita con maggiore frequenza, perché appunto è quella che si sporca di continuo. Inoltre, non bisogna tralasciare niente durante la pulizia. C’è infatti questa zona del bagno che va spesso trascurata, e la si tratta con superficialità, ecco qual è la zona e qual è il trucco per farlo più in fretta possibile.

Purtroppo malgrado la continuità con cui laviamo e igienizziamo il bagno, ci sono degli odori che difficilmente vanno via. Si tratta di odori sgradevoli che fanno sembrare che siamo poco attenti all’igiene, e invece non è così. Tra questi c’è quello della pipì, così intenso che è davvero difficile sbarazzarcene. Tuttavia attraverso dei piccoli escamotage, è possibile mandare via questa puzza: scopriamo quali sono.
Come sbarazzarci dei cattivi odori del bagno: i rimedi naturali
A chi non è mai capitato di entrare in bagno e storcere il naso per un odore poco gradevole? Fortunatamente, non serve ricorrere a prodotti chimici pieni di profumi artificiali: bastano pochi rimedi naturali, quelli della nonna, per far tornare l’aria fresca e pulita. Ovviamente sul mercato esistono diverse soluzioni per l’igiene del bagno, una per ogni necessità. Parliamo comunque di detergenti chimici, aggressivi sia per le superfici, che per l’ambiente e perché no per la nostra salute. Per non parlare poi del peso che hanno sul portafoglio a fine anno. La soluzione migliore sembrano essere i rimedi naturali, da sempre efficaci ed innocui sia per l’ambiente che per la salute.

Il bicarbonato di sodio è uno dei migliori alleati che possiamo avere in casa. Economico, versatile e facilissimo da usare. Basta cospargerlo sulla ceramica del WC, insistere con una spugnetta un po’ abrasiva e lasciare agire qualche minuto: pulisce a fondo e neutralizza i cattivi odori. Se poi volete un effetto extra profumato, potete mischiare il bicarbonato con qualche goccia di olio essenziale di lavanda, limone o eucalipto. Un barattolino lasciato aperto in un angolo del bagno aiuta a mantenere l’ambiente fresco in modo naturale, senza sostanze chimiche.
Altro rimedio sempre efficace? L’aceto bianco. Versarne un bicchiere nella tazza e lasciarlo agire per tutta la notte è un metodo semplicissimo per igienizzare e togliere anche gli odori più resistenti. Per la pulizia quotidiana, potete aggiungere un po’ di aceto nell’acqua del risciacquo: ogni volta che tirerete lo sciacquone, aiuterà a mantenere il WC pulito e profumato. Non dimentichiamoci però delle superfici esterne: bordo, tavoletta, base. Anche lì si annidano germi e cattivi odori. Un panno imbevuto di acqua e aceto, passato ogni giorno, fa davvero la differenza.
Occhio anche alle tubature: spesso i cattivi odori risalgono proprio da lì. Per prevenire problemi, una volta al mese potete versare nello scarico un mix di bicarbonato e aceto, lasciando agire qualche ora prima di risciacquare con acqua bollente. Se il bagno è cieco, senza finestre, diventa fondamentale arieggiarlo il più possibile: basta lasciare la porta aperta per una ventina di minuti o installare un piccolo ventilatore per il ricircolo d’aria.
E per profumare in modo naturale? Oli essenziali a volontà: poche gocce diluite in uno spruzzino con acqua e alcol creano un deodorante fai-da-te semplice e sicuro. Oppure potete realizzare delle pastiglie deodoranti mescolando bicarbonato, aceto e oli essenziali: da mettere direttamente nel WC, sprigioneranno freschezza ad ogni sciacquone.
Se amate l’atmosfera calda, anche una candela naturale profumata fa il suo effetto: scegliete cera di soia o d’api, evitando quelle industriali alla paraffina. E infine, un vecchio trucco della nonna che funziona sempre: accendete un fiammifero dopo essere andati in bagno. Il lieve odore di zolfo elimina all’istante quelli più sgradevoli. Con pochi ingredienti naturali e qualche accorgimento quotidiano, mantenere il bagno pulito e profumato è davvero più semplice di quanto sembri!