Non serve spendere soldi: il trucco per sturare il bidet in pochi minuti senza chiamare l’idraulico

Non solo il wc ma ance il bidet può otturarsi, ma come si fa a sturarlo? Non serve chiamare l’assistenza, basta questo rimedio naturale

Noi italiani siamo fortunati ad avere il bidet, perché in quasi tutte le parti del mondo ce lo invidiano. Una comodità che può apparire in un primo momento una banalità ma che invece rappresenta un toccasana. L’igiene è fondamentale, e il bidet ci permette di restare sempre puliti, per questo ce lo invidiano in molti. In realtà quella con il bidet è una lunga storia di amore e odio, e nel mondo se ne parla ancora.

sifone bidet
bidet intasato: la soluzione infallibile-inran.it

Questo sanitario ci permette anche semplicemente di rinfrescarci dopo una lunga giornata e non va assolutamente sottovalutato. Se lo si utilizza spesso, questo si può intasare facilmente e otturarsi. Questo accade quando si accumulano residui di sapone, di capelli, che vanno a bloccare il flusso dell’acqua. L’acqua ristagnando, emana cattivo odore, quindi bisogna rimediare quanto prima. Ovviamente la prima cosa che ci viene in mente è chiamare l’assistenza, ovvero l’idraulico, ma in realtà si può procedere con rimedi semplici e pratici, come quelli naturali. 

Bidet otturato: come rimediare da soli

Se il bidet non fa defluire l’acqua come dovrebbe, niente panico: nella maggior parte dei casi si tratta di un’otturazione leggera che si può risolvere con qualche accorgimento casalingo.

bicarbonato di sodio
Se il tuo bidet è intasato, prova com questo rimedio naturale-inran.it

1. Prova con lo sturalavandini

Anche se viene usato più spesso per il WC o il lavandino, lo sturalavandini a ventosa può tornare utile anche col bidet. Basta coprire il foro del troppo pieno con un panno bagnato (così l’aria non scappa) e fare qualche spinta decisa sullo scarico con la ventosa. La pressione che si crea può smuovere il blocco e aiutare l’acqua a defluire. A volte bastano pochi tentativi.

2. Il trucco di bicarbonato, aceto e acqua bollente

Se pensi che il problema sia causato da residui di sapone, grasso o altro sporco organico, puoi provare con questo rimedio semplice e naturale. Versa una buona dose di bicarbonato nello scarico (meglio se asciutto), poi una tazza di aceto bianco. Lascia agire 10-15 minuti: farà un po’ di schiuma, ma è normale. Dopo, versa dell’acqua bollente per completare la pulizia. Funziona spesso, ed è delicato per i tubi.

3. Pulizia del sifone

Se l’ingorgo persiste, potrebbe esserci qualcosa di più solido incastrato nel sifone, quel tubo a U sotto al bidet. In questo caso, bisogna smontarlo (meglio avere un secchio sotto per raccogliere l’acqua), pulirlo bene con acqua calda e magari uno spazzolino. Poi si rimonta il tutto e si fa una prova per vedere se lo scarico è tornato a posto.

4. Quando serve un idraulico

Se niente di tutto questo funziona, il problema potrebbe essere più in profondità, nei tubi interni. In quel caso meglio evitare il fai-da-te: chiama un professionista, che con gli strumenti giusti (tipo la sonda o la videoispezione) può risolvere tutto senza fare danni.

Bidet intasato: come evitare che succeda di nuovo

Per tenere il bidet in forma ed evitare nuove otturazioni, puoi versare ogni tanto dell’acqua bollente con un po’ di bicarbonato nello scarico, non buttare peli, capelli o residui di carta e dare una pulita al sifone ogni sei mesi circa. Piccole attenzioni che aiutano a evitare grattacapi. Anche il Wc può otturarsi e intasarsi spesso, ma per risolvere la situazione, basta mettere in pratica questo rimedio.

Gestione cookie