Può succedere che il frigorifero non funzioni più, o meglio non raffreddi più. Probabilmente è questa la causa: inutile chiamare l’assistenza
Il frigorifero fa parte di quella serie di elettrodomestici considerati essenziali. Si tratta di un dispositivo che deve essere sempre presente in casa, perché permette di conservare i cibi e le bevande. Questo necessita anche di una manutenzione ordinaria, affinché duri più a lungo possibile, e allo stesso tempo ha bisogno di cuna pulizia costante.

Non tutti lo sanno, c’è una zona del frigo che si pulisce raramente, ma è proprio qui che si concentrano la maggior parte dei cattivi odori. Inoltre questo elettrodomestico ha diverse temperature, ognuna dedicata a determinati ingredienti. Non tutti, infatti, necessitano della stessa temperatura. Ecco come capire come vanno posizionati gli alimenti nei vari scomparti. È questo il metodo corretto per farlo. Può succedere, inoltre, che il frigo tutto ad un tratto non raffredda i cibi come dovrebbe. Se questo succede, non vuol dire che è rotto e non ha bisogno di assistenza: ecco qual è la causa.
Il frigorifero non raffredda più: ecco cosa bisogna fare
Aprire il frigorifero e trovare gli alimenti tiepidi può essere per moto fastidioso. Oltre alla scocciatura, può essere il primo campanello d’allarme che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Una delle cause più comuni? La mancanza di gas refrigerante. Ecco come capire se è davvero questo il problema.

Il gas refrigerante è fondamentale per far funzionare il frigorifero. Senza di esso, il frigorifero non è più in grado di mantenere la temperatura giusta. Se il gas viene a mancare o c’è una perdita, il raffreddamento rallenta o, peggio, si blocca del tutto. Ma come si riconosce una situazione del genere? Qui sotto trovi i segnali principali.
I segnali di un frigorifero con poco gas
1. Gli alimenti non si mantengono freschi
Se ti accorgi che i cibi si scaldano troppo in fretta o che l’aria interna è più calda del solito, anche se hai impostato il frigo correttamente, è il caso di iniziare a sospettare un problema.
2. Il motore non si ferma mai
Un altro indizio è il rumore continuo del compressore: se il motore resta acceso tutto il tempo, sta cercando di compensare la mancanza di gas senza riuscirci.
3. Si forma ghiaccio in punti strani
Quando il gas scarseggia, può comparire una piccola pallina di ghiaccio vicino alla valvola di espansione. È un segnale molto chiaro di un malfunzionamento.
4. Il compressore diventa bollente
Il tubo che torna al compressore dovrebbe essere freddo o leggermente brinato. Se è asciutto e il compressore scotta al tatto, è probabile che manchi il gas.
5. Il filtro è troppo freddo
Il filtro, quel piccolo cilindro di metallo collegato a un tubicino di rame, dovrebbe essere tiepido. Se invece è freddo o appena tiepido, potrebbe esserci davvero poco gas in circolo.
Se riconosci uno o più di questi segnali, il consiglio è di non aspettare troppo e chiamare un tecnico. Tentare riparazioni improvvisate rischia solo di peggiorare la situazione.