C’è un alimento che sta spopolando nelle diete perché non solo fa dimagrire ma fa abbassare anche il colesterolo facilmente: ecco qual è
Con l’arrivo della primavera, uno dei desideri più ricorrenti è quello di dimagrire. Sempre più persone, dopo l’abbuffata di Pasqua, non vedono l’ora di tornare in forma, in vista della prova costume. Insomma, non mancano gli appuntamenti dai nutrizionisti. Mangiare sano è alla base di tutto, non solo di un fisico tonico ma anche di una buona salute, sia fisica che mentale. Ed è per questo che vengono consigliati alimenti ricchi di proteine: soprattutto questi 8.

Ma non solo, anche alimenti che fanno bene al cervello, e sono proprio questi. Insomma, bisogna saper bilanciare, in modo da non dover necessariamente rinunciare al gusto o ai nostri cibi preferiti. In realtà c’è un alimento in particolare che è fortemente consigliato dai nutrizionisti, viene considerato un super food. Questo, infatti, non solo ha la capacità di aiutare a dimagrire, ma anche di ridurre il livello di colesterolo.
Il superfood economico: fa dimagrire e riduce il colesterolo cattivo
L’ingrediente di cui stiamo parlando sono le mandorle. Sgranocchiarle non è solo un modo per placare la fame tra un pasto e l’altro, ma molto di più. Un gruppo di undici esperti internazionali di nutrizione e medicina ha analizzato a fondo la questione e ha pubblicato un documento sulla rivista Current Developments in Nutrition per elencare tutti i benefici reali che questo piccolo frutto secco può offrire alla nostra salute, e non sono pochi!

Dopo aver esaminato oltre 200 studi scientifici seri e approvati da altri esperti del settore, gli specialisti sono giunti a una conclusione chiara: mangiare mandorle ogni giorno può aiutare a proteggere il cuore, a tenere sotto controllo il metabolismo e persino a dare una mano all’intestino.
Le mandorle aiutano a ridurre il colesterolo cattivo (quello noto come LDL) e abbassano leggermente la pressione diastolica. Magari a prima vista sembrano cambiamenti piccoli, ma messi insieme ad altre buone abitudini alimentari possono davvero fare la differenza nel tempo.
Dal punto di vista del peso, poi, le mandorle si sono rivelate un alleato inaspettato. Consumarne circa 50 grammi al giorno è stato collegato a un lieve calo di peso in alcune persone, senza però il rischio di ingrassare. Il motivo? Sono ricche di proteine, fibre e grassi buoni, il che significa che saziano in fretta e aiutano a mangiare meno durante la giornata. Contengono anche vitamina E, magnesio e potassio. Insomma, un vero concentrato di benessere.
Consumo di mandorle: glie effetti positivi sull’intestino
Ma c’è di più. Le mandorle sembrano avere benefici anche sull’intestino, in particolare stimolando la crescita dei batteri buoni che abitano il nostro microbioma. Questo si traduce in una digestione più efficiente e in un sistema immunitario più forte. Alcuni studi hanno persino osservato miglioramenti in persone con prediabete, soprattutto nella popolazione asiatica-indiana, con una riduzione dei livelli di zucchero nel sangue.
Insomma, basta poco: una manciata come spuntino, o magari aggiunte a uno yogurt o a un’insalata. È un piccolo gesto che, se fatto con costanza, può diventare una vera e propria abitudine di benessere.