Richiamo alimentare della Conad: il prodotto e i lotti coinvolti

Ancora un richiamo alimentare nella catena di supermercati Conad; ecco tutte le informazioni sui prodotti coinvolti.

La produzione alimentare è sempre ben controllata e certificata, ma a volte possono accadere dei piccoli inconvenienti o incidenti nel processo. Quindi, le aziende emanano immediatamente una comunicazione per ritirare il prodotto contaminato dal mercato. Questa volta è successo ad una catena di supermercati specifica. Il richiamo alimentare riguarda Conad e un prodotto in particolare molto ricercato. Vediamo tutti i dettagli.

Scaffali supermercato sfocato
Scaffali supermercato sfocato (Inran.it)

In questo caso, il prodotto contaminato è il tonno. Il tonno in scatola o in barattoli di vetro è un prodotto molto ricercato nella catena di supermercati. Spesso sono coinvolti da offerte e prezzi convenienti ed è un alimento sempre presente nelle diete mediterranee, molto versatile. Purtroppo, c’è stato un inconveniente, ma il tutto è stato comunicato in modo tempestivo. Ecco di che cosa si tratta.

Richiamo alimentare Conad: il prodotto contaminato

Conad ha richiamato un prodotto e si tratta del tonno in barattolo di vetro. La comunicazione è arrivata martedì 22 aprile e riguarda i Filetti di tonno al naturale di marchio Conad. Quindi, se siete abituati ad andare a fare la spesa al supermercato Conad più vicino a voi e avete acquistato il tonno nel barattolo di vetro, vi conviene controllare immediatamente.

Attenzione: il tonno oggetto del richiamo è quello in vasetti di vetro da 200 grammi ciascuno ed è prodotto e confezionato per Conad Società Cooperativa dall’azienda IASA Srl nel proprio stabilimento di produzione di Pellezzano, in provincia di Salerno. Il lotto è il numero L346G e con data di scadenza a dicembre 2027. Quindi, controllate immediatamente e, se lo avete, riportatelo subito al punto vendita senza aprirlo e senza consumarlo, ovviamente.

Tonno in vasetto di vetro
Tonno in vasetto di vetro (Inran.it)

Il problema è la possibile presenza di corpi estranei nei vasetti. Quindi, durante il processo di produzione deve essere accaduto un disguido, un inconveniente e alcuni corpi estranei potrebbero essere andati nei vasetti. Questo significa che mangiare il tonno in questione potrebbe essere pericoloso.

Cosa fare

L’azienda nel dare comunicazione di questo errore ha naturalmente fatto le sue scuse ai consumatori abituali Conad e ha precisato che i lotti interessati dal problema sono già stati ritirati dagli scaffali dei supermercati. Tuttavia, potrebbe essere che alcune persone abbiano già acquistato il prodotto prima della comunicazione e del richiamo alimentare ufficiale.

L’invito è quello di controllare immediatamente la propria dispensa e, nel caso, di portare il prodotto al punto vendita dove si è acquistato per il rimborso della spesa. Corpi estranei all’interno del cibo potrebbero creare delle ferite superficiali, oppure danno più ingenti una volta ingoiati e digeriti.

Donna fa la spesa al supermercato
Donna fa la spesa al supermercato (Inran.it)

È molto importante seguire le notizie del Ministero della Salute, e soprattutto i richiami alimentari, perché, nonostante i controlli, gli inconvenienti e i problemi possono accadere, come in questo caso. Dunque, attenzione a quello che si acquista e attenzione anche dopo con le notizie dalle fonti ufficiali per non andare incontro a rischi e problemi di salute.

Gestione cookie