Mantenere la casa pulita non è affatto semplice. C’è però un trucco della nonna che ti permette di avere casa sempre pulita
Tornare a casa e trovarla sempre pulita e ordinata lo potremmo considerare quasi un’utopia. Quando si ha una giornata impegnata dal punto di vista lavorativo, è davvero difficile mantenere le stanze ordinate. A meno che non si abbia un aiuto concreto come una colf, il disagio è dietro l’angolo. Al massimo possiamo sacrificare il nostro giorno libero o ridurre le ore di riposo. Avere una casa pulita, sanificata e in ordine è necessario per vivere in un ambiente salubre. Anche perché quando il disordine prende il sopravvento, anche il nostro stato mentale lo riflette, e ci porta ad essere in uno stato di ansia o stress.

Pochi lo sanno ma lasciare continuamente i piatti sporchi nel lavello e andarsene a dormire, non è sempre sinonimo di stanchezza. Spesso questo comportamento riflette un nostro stato psicologico, spesso collegato ad uno stato d’ansia. Per riuscire ad avere casa pulita però, basta mettere in atto un escamotage ogni sera, un segreto delle nonne. Ecco come risparmiare fatica ed ottimizzare il tempo.
Casa pulita e in ordine: il trucco furbo della nonna
Tenere la casa in ordine non significa dover diventare maniaci della pulizia. Il trucco sta nel giocare d’anticipo, così da svegliarsi con più tranquillità il giorno dopo. Prendiamo ad esempio la cucina: è uno di quei posti che si sporcano con una facilità disarmante, ed è spesso contaminata da batteri. Basta davvero poco, però, per evitare di trovarsi il caos il giorno dopo.

Lo stesso vale per i pavimenti, soprattutto in cucina o all’ingresso, dove si accumulano briciole e polvere. Non serve passare ore con l’aspirapolvere: anche una spazzata veloce o un giro di robot ti evitano quella sensazione di “casa trascurata” appena ti svegli.
E poi c’è lui, il temutissimo lavandino pieno di piatti: svegliarsi e trovarlo lì, colmo, non è proprio il massimo per iniziare la giornata. Meglio caricare la lavastoviglie o dare una sciacquata ai piatti prima di mettersi sotto le coperte. Sono gesti piccoli, ma ti alleggeriscono la mattina. Anche il bagno merita una passata serale. Schizzi di dentifricio, impronte sul lavandino… durante il giorno ci si fa poco caso, ma basta un colpo di spray e una passata veloce e il gioco è fatto. Così, anche la pulizia più approfondita risulterà molto meno faticosa.
E nel soggiorno? Anche qui 2 minuti
Nel soggiorno, sistemare i cuscini del divano, piegare le coperte e magari passare un rullo leva-peli (soprattutto se hai animali) cambia subito l’atmosfera. Bastano gesti semplici per trasformare la stanza in un posto più accogliente, quasi coccoloso.
E già che ci sei, ricordati del cestino: svuotarlo prima di andare a dormire evita cattivi odori che impregnano l’ambiente durante la notte. I tessuti, infatti, tendono a trattenere gli odori. Un piccolo spruzzo di deodorante per ambienti su tende e divano può aiutare a mantenere l’aria fresca. Bastano questi piccoli gesti che richiedono pochissimo tempo, e al mattino dopo ci sentiamo più tranquilli.