Pellicola trasparente da cucina terminata? Non disperare esistono dei metodi e oggetti che potrebbero sostituirla.
La pellicola trasparente da cucina non manca proprio mai questo lo sappiamo bene, la si utilizza per conservare gli alimenti e il cibo che avanzano, ma quando finisce cosa si può fare? In realtà l’obiettivo di oggi è quello di conoscere altri oggetti che potrebbero sostituire la pellicola, ma andiamo con ordine e capiamo tutto nel dettaglio.

Sappiate, però, che esistono delle soluzioni che si rivelerebbero anche amiche dell’ambiente. Attenzione è importante sottolineare un aspetto: sappiamo che la pellicola può essere riciclata, ma è anche fondamentale sapere che il consumo di microplastiche andrebbe sempre limitato. Per tale ragione è bene conoscere le altre possibilità, ma andiamo a vedere di quali si tratta.
Pellicola trasparente, come può essere sostituita?
A volte si fa fatica a pensare che la pellicola trasparente possa essere sostituita, ma è veramente così? La risposta è no, esistono delle soluzioni validissime in grado di risolvere la problematica. Sappiamo che è importante poter contare su un oggetto che permette di proteggere i cibi, solo così, infatti, si potranno evitare spiacevoli inconvenienti in cucina.

Ma cosa potrebbe sostituire la tanto diffusa pellicola? Semplice, i fogli di cera d’api, per chi non lo sapesse si tratta di piccoli fogli in cotone biologico e lavorati con cera d’api, non tutti lo sanno, ma si tratta di oggetti che non sono assolutamente usa e getta. Inoltre ricordate che il materiale con cui sono stati realizzati è impermeabili.
Le altre soluzioni per sostituire la pellicola
In questo contesto non possiamo non citare i contenitori riutilizzabili, si tratta delle soluzioni più diffuse e che senza giri di parole potrebbero durare per molto tempo, in commercio esistono diverse soluzioni sia quelli in vetro che quelli in plastica. Questi tipi di contenitori sono veramente economici, in commercio se ne possono trovare di ogni forma e grandezza e possono durare per moltissimi anni. In questo contesto non possiamo non citare i vasetti di vetro, utilissimo averne sempre a disposizione, in questo modo sarà possibile conservare il cibo.

La vera novità sono anche i coperchi in silicone universali, utilissimi per coprire pentole, padelle e piatti. Non tutti lo sanno, ma si può ottenere l’effetto sottovuoto utile per proteggere gli alimenti, in questo modo si potranno proteggere da sporcizia e agenti esterni. Infine in questo contesto non possiamo non citare la pellicola in bioplastica, una nuova variante completamente biodegradabile, che è realizzata con materiali di origine vegetale. Come avrete notato le soluzioni esistono e sono facilmente reperibili, dunque, abbracciare soluzioni più vicine all’ambiente è possibile. Inoltre in molti casi la spesa andrà effettuata solo una volta e per il resto del tempo si potrà risparmiare.