Ottenere dei capelli sani, luminosi e capaci di crescere in modo velocissimo è semplice grazie a un ingrediente spopolato tramite i social: ecco in cosa consiste.
Avere dei capelli sani e rigogliosi è un sogno comune, spesso però visto come un miraggio irraggiungibile, finendo per fare i conti con chiome sfibrate, rovinate, povere, opache e che ci impiegano anni per crescere.

Se la genetica gioca la sua parte, sfoggiare dei capelli belli è comunque il frutto di buone abitudini di vita: rivedendo le proprie routine e inserendo nuove azioni quotidiane si possono ottenere dei capelli stupendi in men che non si dica. In particolare, per accelerare la loro crescita, è necessario mettere in campo specifici accorgimenti: un ingrediente su tutti viene in nostro aiuto. Si tratta di un prodotto naturale che è spopolato sui social negli ultimi periodi. Ottenere capelli lunghissimi in breve tempo e che siano pure sani è possibile affidandosi a questo elisir, che è di super di moda in questo periodo.
Contare su capelli forti, sani e che crescono più rapidamente: l’ingrediente miracoloso e di gran moda
Stiamo parlando dell’olio di rosmarino, toccasana per aiutare i capelli a crescere in modo rigoglioso: si tratta di un olio essenziale, noto per le sue proprietà antiossidanti e antifiamatorie e grazie al quale migliorare il cuoio capelluto e la sua salute.

Sui social nell’ultimo periodo sono spopolati contenuti con protagonista l’olio di rosmarino, con tutorial in cui viene applicato sulla chioma. I benefici di questo prodotto sono numerosi e tra questi rientrano il fatto che velocizza la crescita dei capelli, visto che migliora la circolazione sanguigna, e li rafforza. Inoltre, ne contrasta anche la caduta.
Oltre a tutto questo, l’olio di rosmarino consente di dire addio a problemi come la forfora, regola il sebo e dona una nuova vitalità ai capelli, rendendoli sani e luminosi.
Per aumentare le potenzialità di questo potente alleato è necessario mescolarlo con un altro olio, come quello di cocco o di oliva, oppure diluendolo, tenendo conto che se è troppo concentrato potrebbe portare a delle irritazioni alle cute in alcuni casi.
Come creare l’olio di rosmarino in casa e la sua applicazione
Acquistabile in commercio, l’olio di rosmarino può essere anche preparato in casa ricorrendo a un olio vettore, per esempio di oliva, e dei rametti di rosmarino. Si procede facendo scaldare l’olio in una pentola (senza farlo bollire), lavando intanto i rametti di rosmarino, tritandoli e posizionandoli in un barattolo di vetro pulito.

Quando è caldo l’olio va versato dentro il barattolo sul rosmarino, per poi chiuderlo e lasciarlo a riposo per due settimane. Dopo questo lasso di tempo si filtra e si eliminano gli eventuali residui di rosmarino.
Una volta creato questo olio può essere applicato sulla cute e sulle lunghezze, creando un impacco da lasciare agire per 30 minuti per poi procedere con il classico shampoo.