Papa Francesco: svelate le cause della morte direttamente dal Vaticano

Papa Francesco, quali sono state le cause della morte: il documento rilasciato dalla sala stampa spiega come sono andate le cose

Papa Francesco se ne è andato proprio quando nessuno se lo aspettava. Ha superato momenti difficili, tenendo tutto il mondo in apprensione per la sua salute e poi, invece, il giorno dopo la Pasqua con la resurrezione di Cristo, dopo essere stato tra i suoi fedeli, se ne è andato in modo silenzioso.

Papa Francesco cause morte
Papa Francesco (Inran.it)

Nella mattina di lunedì 21 aprile il vescovo di Roma ha lasciato la vita terrena. Una folla immensa di fedeli si è radunata così in piazza San Pietro per lasciare, anche a distanza, un ultimo saluto. Messaggi di cordoglio sono arrivati da ogni parte del mondo in attesa che mercoledì la salma del pontefice sarà esposta nella Basilica vaticana.

Le cause della morte di Papa Francesco

Ma perché Papa Francesco è morto proprio mentre nessuno se lo aspettava? Quali sono state le complicazioni? A certificare la morte di Francesco è stato il professor Andrea Arcangeli, direttore della Direzione di Sanità e Igiene dello Stato della Città del Vaticano.

Nel documento clinico rilasciato e diffuso dalla Sala Stampa Vaticana si parla di ictus cerebrale, coma, collasso cardiocircolatorio irreversibile. L’ictus celebrale è stato l’evento scatenante che ha causato il coma del pontefice e ha compromesso alcuni organi, tra cui il cuore, portando così ad un arresto cardiocircolatorio.

Papa Francesco cause morte
Il vescovo di Roma Francesco (Inran.it)

Secondo le prime ricostruzioni effettuate da alcuni esperti, l’ictus che ha colpito Bergoglio potrebbe essere di tipo cerebrale emorragico. La conferma però potrebbe arrivare solo tramite una Tac.

La salma di Francesco e le richieste per la sepoltura

7.35 l’ora del decesso di Papa Francesco nel giorno 21 aprile 2025 avvenuto nell’appartamento privato del Papa, presso la Domus Santa Marta, nella città del Vaticano, residenza che il pontefice aveva scelto ancora una volta dopo il ritorno a casa dalla lunga degenza presso il policlinico Gemelli di Roma.

La salma di Papa Francesco è stata portata nella Cappella di Santa Marta, al piano terra dell’edificio. Nella serata di lunedì si è svolta la constatazione del decesso e della deposizione del corpo nella bara. Alla fine del rito l’appartamento del papa è stato sigillato.

Papa Francesco
Papa Francesco soffia le candeline circondato da bambini (Inran.it)

Noto anche dove sarà seppellito Bergoglio come lui stesso ha chiesto nel suo testamento: Chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Tra le richieste anche dove e come preparare la sua tomba che dovrà essere “nella terra, semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”: nella navata laterale tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale.

Il testamento di Bergoglio

La sala stampa Vaticana tra le varie informazioni ha diffuso anche il testamento del Papa che lo stesso Bergoglio aveva preparato dal 29 giugno 2022, “sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna”, scriveva il papa, aveva già predisposto le sue volontà.

“Il Signore dia la meritata ricompensa a coloro che mi hanno voluto bene e continueranno a pregare per me – si legge tra le altre cose – La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’ho offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli”.

Gestione cookie