Muffa nella marmellata: si può mangiare o no? Forse le tue convinzioni sono sempre state sbagliate

Ti è mai capitato di trovare della muffa nella marmellata e di chiederti se si può ancora mangiare oppure no? Quello che credevi forse è sempre stato errato.

Quante volte ti è capitato di aprire il frigo e notare che dentro il barattolo della tua deliziosa marmellata si è formata un po’ di muffa? Questo può succedere se è entrata un po’ d’aria nel vasetto o quando il prodotto contiene pochi zuccheri, questi infatti nella giusta quantità oltre a dolcificare aiutato a prolungare la conservazione del prodotto e a tenere alla larga la formazione di muffa.

particolare della muffa in un vasetto
Muffa nella marmellata, si può mangiare o no (Inran.it)

In quelle fatte in casa capita più facilmente di dover fare i conti con questo fastidioso problema perché a differenza di quelle acquistate al supermercato non contengono conservanti e non vengono sottoposte agli utili processi di sterilizzazione. Quando si preparano le confetture a casa è importantissimo sterilizzare bene sia i barattoli che i tappi, inoltre bisogna sempre verificare che il sottovuoto sia avvenuto correttamente. Come? È semplicissimo, basta premere al centro del tappo, se senti il classico ‘click clack’ il prodotto non è sottovuoto.

È sicuro oppure no mangiare un vasetto di marmellata con la muffa

Ma tu cosa fai quando trovi un po’ di muffa sulla superficie della marmellata, ti sei mai chiesto se può essere ancora mangiata oppure no? Forse quello che hai sempre pensato fosse corretto in realtà potrebbe non esserlo.

Una marmellata con un cucchiaino dentro e attorno delle prugne
È sicuro oppure no mangiare un vasetto di marmellata con la muffa (Inran.it)

In moltissimi sono convinti che quando c’è un po’ di muffa nella marmellata questa può essere eliminata dalla superficie per poter poi mangiare normalmente il prodotto rimasto all’interno del vasetto. Ma è davvero così?

Eliminare la parte ammuffita credendo che quella sia l’unica contaminata è un gravissimo errore. Il motivo? Perché anche se non si vede la muffa potrebbe essere penetrata nel resto della marmellata, contaminando quindi tutto il prodotto. Consumare quindi la confettura potrebbe quindi essere rischioso per la salute se questa dovesse essere contaminata, il consiglio è dunque quello di gettare via tutto il vasetto quando c’è della muffa.

Come capire se la marmellata è andata a male

A prescindere dalla formazione di muffa, quando la marmellata in frigo è aperta già da un po’ di tempo prima di mangiarla devi sempre controllare che sia ancora in buono stato. Per farlo odorala, osserva se c’è muffa o macchie opache e assaggiane una piccola porzione per capire se il suo sapore è ancora buono o se è alterato.

vasetti di marmellata in dispensa
Come capire se la marmellata è andata a male (Inran.it)

Sono piccole e veloci accortezze da mettere in pratica per capire se il prodotto può essere ancora mangiato oppure no. Ad ogni modo, è bene precisare che se ti è capitato di mangiare della marmellata senza esserti accorto che si era formata un po’ di muffa non devi allarmarti.

Gli effetti nocivi infatti non si manifestano quando il consumo è occasionale, ma solo se questo è abituale. Dunque, fai sempre attenzione prima di mangiare la marmellata e se vuoi evitare di stare male buttala via quando trovi in superficie la muffa.

Gestione cookie