Camminare è una potente attività fisica con cui perdere peso: per aumentare la sua efficacia è importante mettere in atto degli accorgimenti particolari. Scopriamo di seguito in cosa consistono.
Anche la Pasqua è passata e con la primavera nel suo vivo parte inesorabilmente il conto all’arrivo delle vacanze estive. La bella stagione è alle porte e in tantissimi non possono che sognare le partenze, dopo il lungo anno passato tra lavoro e studio: se c’è chi sta già correndo a prenotare il prossimo soggiorno, ci sono quelli che fanno i conti con la bilancia, temendo di non superare la tanto agognata prova costume, soprattutto dopo le abbuffate delle feste, tra uova di cioccolato e colomba.
Se ci si ritrova ancora con dei kg di troppo da smaltire è ora il momento di agire: più si rimanda più si rischia di incappare nelle diete last minute, che ci portano soltanto a risultati temporanei e che spesso sono troppo restrittive.
Una dieta ben bilanciata, ricca di tutti i macronutrienti e che ci permetta di essere in deficit calorico è quello che ci serve per perdere peso, come anche l’attività fisica costante. Infatti, la dieta da sola non basta per ottenere il fisico dei propri sogni, dovendo dedicarsi in modo regolare allo sport. Qualora non si avesse tempo di allenarsi in palestra anche una semplice camminata può aiutarci a perdere peso: scopriamo delle strategie per rendere questa attività ancora più efficace.
Tra le attività brucia grassi più efficaci a portata di mano ed economiche spicca la camminata, toccasana per il benessere psico-fisico e la forma fisica. Ora che belle giornate la fanno da padrona non c’è niente di meglio che dedicarsi a una bella camminata: per dimagrire con questa attività è molto importante essere costanti.
Una strategia per aumentare i risultati è quella di camminare a un ritmo sostenuto, cosa che ci consente di bruciare più grassi, attivare il metabolismo e aumentare la massa muscolare e magra a discapito di quella grassa. Altra strategia è quella di camminare ogni giorno almeno 30 minuti oppure in alternativa farlo 3 volte alla settimana per 60 minuti a camminata. Inoltre, è possibile alternare l’intensità della camminata durante l’allenamento e scegliere percorsi in piano e in salita, in modo tale da rafforzare i muscoli.
Per aumentare i benefici della camminata è consigliato se possibile farla in location immerse nella natura, in modo da respirare aria pulita. Poi, è fondamentale indossare le scarpe giuste, optando per una calzatura da ginnastica che sia leggera, ma allo stesso tempo abbia una suola rigida, in modo da supportare il nostro movimento.
Essendo costanti, i risultati ottenuti con la camminata si potranno riscontrare dopo circa 30 giorni, naturalmente abbinando il tutto con un’alimentazione bilanciata, fatta di alimenti sani e un’idratazione sufficiente. Oltre che farci dimagrire, questa attività impatta in modo molto positivo sulla nostra mente, riducendo i livelli di stress.