Bevo+questo+ogni+mattina+e+il+mio+fegato+ringrazia%3A+il+rimedio+naturale+che+nessuno+ti+dice
inranit
/2025/04/21/bevo-questo-ogni-mattina-e-il-mio-fegato-ringrazia-il-rimedio-naturale-che-nessuno-ti-dice/amp/
Alimenti e Nutrizione

Bevo questo ogni mattina e il mio fegato ringrazia: il rimedio naturale che nessuno ti dice

Pubblicato da
Michele D Agostino

C’è una bevanda che, se assunta a cadenza giornaliera è un toccasana per il nostro fegato: si tratta di un rimedio naturale

Avere uno stile di vita sano ci permette di salvaguardare i nostri organi per vivere serenamente in salute. Avere un piano alimentare adeguato è davvero importante, sia per restare in forma e tonici, sia per vivere con energia e senza malesseri. Ci sono, ad esempio, 8 alimenti ricchi di proteine, essenziali per a nostra salute. Ma non solo, ci sono degli alimenti fondamentali anche per rafforzare il nostro cervello.

Questa bevanda permette di depurare il fegato-inran.it

Dobbiamo essere bravi a proteggere il nostro corpo, perché è qui che dobbiamo vivere il resto della nostra vita. Adottare un lifestyle adeguato, ci permette di prenderci cura dei nostri organi, quindi senza appesantirli o danneggiarli in nessun modo. Il fegato, ad esempio, è uno dei più importanti. Svolge funzioni vitali, e ha bisogno di essere supportato. Per tenerlo attivo, c’è una bevanda da aggiungere nella nostra routine, ed è totalmente naturale.

Perché bisogna prendersi cura del fegato

Il fegato è uno di quegli organi che tendiamo a dimenticare… finché non ci manda qualche segnale. Non si vede, non si sente, ma lavora in silenzio per noi ogni giorno. E non poco: filtra, pulisce, smaltisce, regola. Una sorta di “centralina” interna che fa un sacco di cose, ma di cui ci accorgiamo solo quando qualcosa non va.

questa bevanda depurativa naturale è un toccasana per il fegato-inran.it

Tra le tante cose che fa, una delle più importanti è produrre bile, una sostanza fondamentale per digerire bene i grassi e assorbire alcune vitamine. Ma non solo: il fegato è anche coinvolto nella gestione del colesterolo, dei trigliceridi, e in generale tiene in equilibrio un sacco di processi nel nostro corpo.

Poi c’è la parte più “famosa”: detossifica. Traduco: si occupa di ripulire l’organismo da farmaci, alcool, cibi pesanti e da tutto ciò che può lasciare residui tossici. Insomma, è un organo multitasking, senza il quale non potremmo proprio stare in piedi.

Il problema è che spesso lo diamo per scontato. Uno strappo alla regola ogni tanto ci sta, ma se la regola diventa “fumo, alcol, cibo spazzatura e sedentarietà”… ecco, il fegato inizia a far fatica. Anche alcuni virus, come quelli dell’epatite, possono metterlo seriamente alla prova. Ma nella maggior parte dei casi, siamo noi a maltrattarlo, spesso senza rendercene conto.

Un piccolo gesto che può aiutare: la tisana depurativa

Se vuoi fare qualcosa di concreto per il tuo fegato, puoi iniziare con un’abitudine semplicissima: bere una tisana a base di erbe che lo aiutano a lavorare meglio. Non fa miracoli, ma può davvero dare una mano.

Ti servono tre piante:

  • Altea (radice): ha un’azione lenitiva

  • Carciofo (foglie): stimola la bile

  • Tarassaco (radice): è noto per il suo effetto depurativo

Puoi trovare la miscela pronta in erboristeria. Per prepararla, metti un cucchiaio di erbe in una tazza d’acqua fredda, porti a ebollizione, poi lasci sobbollire per una decina di minuti. Spegni il fuoco, fai riposare ancora dieci minuti, filtri… e bevi. Meglio berne due tazze al giorno: una al mattino e una nel pomeriggio, magari lontano dai pasti.

Oltre alla tisana, anche bevande come il tè verde, il succo di mela e quello di mirtilli rossi possono dare una mano. Sono ricchi di antiossidanti e aiutano a sostenere il lavoro del fegato, soprattutto se affiancati da una dieta più leggera e un po’ di movimento.

Michele D Agostino

Pubblicato da
Michele D Agostino