Sui social è diventato un vero trend e tutti vogliono riprodurre in casa le “uova alla Jova”: scopriamo la ricetta e come si preparano
A volte basta poco perché qualcosa diventi virale soprattutto all’epoca dei social. Tutti la guardano e la vogliono, che sia un indumento, un prodotto beauty o una ricetta, tutti pronti a rifarla in casa. È il caso delle “uova alla Jova”, anche tu le hai viste e ne sei rimasto rapito?

Come si intuisce dal nome, Jovanotti è diventato negli ultimi tempi anche un food influencer. Con le sue “ova alla Jova”, così come le chiama, ha lanciato un vero e proprio trend social che è arrivato anche in tv. Vediamo come realizzarle.
“Uova alla Jova”, la ricetta virale di Jovanotti
Le “uova alla Jova” le ha proposte anche Antonella Clerici nel suo “È sempre mezzogiorno” su Rai 1 ormai non c’è persona che non le voglia provare. Merito di Tik Tok che con un semplice video ha reso questa ricetta super virale.
Non una novità per il cantante che aveva proposto questa ricetta già tempo fa, insieme alla sua chef personale, Maria Vittoria Griffoni, detta “la cheffa”. Tutto però era passato in sordina. Ora, invece, è esploso un vero e proprio fenomeno.

Tutti vogliono provarle e dunque a riproporle in casa. La ricetta in sé per sé è facile e veloce, ma c’è chi riscontra alcune piccole difficoltà. Vediamo tutto nel dettaglio.
“Uova alla Jova”: la ricetta
Gli ingredienti necessari per realizzare le “Uova alla Jova” sono pochi e semplicissimi: solo 3 uova, sale e pepe. Anche il procedimento di per sé non è complicato anche se per la perfetta riuscita è necessario avere qualche accortezza.
Per prima cosa si separano i tuorli dagli albumi e questi si montano a neve unendo sale e pepe secondo i propri gusti fino ad ottenere una spuma compatta e soffice. A parte si sbattono i tuorli. Si passa poi alla composizione.
@lorenzojova la cheffa Vittoria (in tour con noi dal 2015) risponde alle domande sulle mitiche #uovaallajova #ova #uova #nuvolediuova @FRA_Vali @Filippofoodguru #vittoria ♬ suono originale – Lorenzo Jovanotti
Su uno strato di carta forno si spalma uno strato di tuorlo creando un cerchio. Al di sopra si sistema con un cucchiaio una piccola cupola di albumi e sopra si spalma un altro strato di tuorlo. Si lascia cuocere poi in friggitrice ad aria a 160°C per 6-8 minuti fino a che la superfice non sarà dorata.
Varianti e accortezze
Le “Uova alla Jova” possono essere proposte anche in versione dolce sostituendo lo zucchero al posto del sale e aggiungendo a piacere cannello o cacao nell’impasto o al di sopra della cupola.
Il segreto, invece, per non far afflosciare le uova appena vengono estratte dalla friggitrice ad aria è quello della montatura a neve degli albumi. Deve essere fatta con cura, pazienza e precisione. Per capire se i bianchi sono stati montati al punto giusto si può fare un veloce test: mettere a testa in giù la ciotola, se il composto resta fermo, allora è tutto perfetto.