Una tazza di questo infuso e sentirai subito la differenza: i tuoi polmoni ti ringrazieranno

Basta una tazza di questo infuso naturale per alleviare i tuoi polmoni, rimedi sani che faranno sicuramente la differenza. 

Nonostante la bella stagione pare che stia arrivando, i malanni tipici delle basse temperature possono essere ancora dietro l’angolo, dovuti ad un clima ancora non prettamente primaverile. Un’incertezza climatica che fa insorgere dei malesseri, in primis raffreddore e in generale ostruzioni lungo le vie respiratorie. I rimedi per fronteggiare questa situazione precaria sono di vario genere, come quello ad esempio di ricorrere ai farmaci oppure scegliere le vie alternative squisitamente green.

Bambino con raffreddore
Malanni stagionali ko con questo infuso (inran.it)

Quest’ultima strada è maggiormente percorribile quando si desidera assumere un rimedio naturale che non abbia nessun tipo di controindicazioni sull’organismo ma capace di eliminare il catarro ed in generale depurare le vie respiratorie. In questi casi l’infuso è quello che fa al caso tuo, un vero e proprio toccasana. Del resto la depurazione polmonare è un tema sempre più discusso soprattutto da chi vuole migliorare il proprio apparato respiratorio ricorrendo ai mezzi naturali. E questa sicuramente è un’ottima alternativa da tenere in considerazione.

Una tazza di questo infuso per polmoni al top

 Trattasi nello specifico di ingredienti facilmente reperibili, noti – anche a chi non è molto avvezzo in materia – le rispettive proprietà benefiche. Se introdotti nella dieta quotidiana, rafforzano il sistema immunitario e per appunto potenziano la funzionalità dei polmoni. Tra questi non può mancare la cipolla che spicca sugli altri per le sue proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti utili per contrastare le infezioni respiratorie e in generale garantire una buona funzionalità polmonare. Segue la curcuma; la spezia dal colore giallo vibrante al cui interno la curcumina esercita un’azione antinfiammatoria molto importante rafforzando anche le difese immunitarie.

Zenzero fresco
Zenzero cipolla e miele infuso salva polmoni (inran.it)

Se ve lo stavate chiedendo sì, in questo elenco non può mancare lo zenzero. Le sue proprietà ispettoranti depurative ormai le conoscono tutti, lo zenzero se assunto correttamente vi farà dire addio a muco e tossine. Se invece si cerca un ingrediente che abbia tanta dolcezza è il miele. La soluzione per eccellenza perché oltre appunto a dolcificare il preparato, esercita delle proprietà antibatterie ed antinfiammatori molto importanti divenendo di fatto un importante alleato per il benessere respiratorio.

Fate bollire mezzo litro d’acqua in una pentola ed aggiungete una cipolla grande tagliata a pezzi. Dopo cinque minuti di ebollizione,  bisogna aggiungere un cucchiaino di curcuma in polvere, tre cucchiai di zenzero grattugiato e due cucchiai di miele. Fate cuocere per quaranta minuti, il tempo che gli ingredienti riescono ad amalgamarsi. Decorsi i minuti, prima fate intiepidire il preparato poi lo filtrate e conservate, preferibilmente in una bottiglia di vetro.

Non sostituitevi ai medici

Preparare questo intruglio con gli ingredienti elencati è molto semplice. Per ottimizzarne il risultato, se ne consigliano due cucchiai a stomaco vuoto al mattino e due cucchiai prima di cenare. Conservatelo in frigorifero per mantenere intatte tutte le sue proprietà. Bisogna comunque ricordare altresì che i rimedi naturali per quanto siano promettenti, non devono mai sostituire quanto prescritto dal medico. Un corretto stile di vita, una dieta equilibrata ed una regolare attività fisica sono degli elementi fondamentali per mantenere in salute l’intero organismo.

Gestione cookie