Nella pastiera ci metto un ingrediente segreto e tutti mi riempiono di complimenti

Finalmente ci siamo: arrivano le festività pasquali. Io nella pastiera ci aggiungo sempre un ingrediente segreto e tutti mi chiedono il bis.

Finalmente ci siamo: dopo una lunghissima attesa, sono arrivate finalmente le festività pasquali. In queste giornate, per i cattolici, si celebra la Resurrezione di Cristo.

Pastiera ingrediente segreto
Aggiungi questo ingrediente alla tua pastiera – Inran.it

Per ogni evento importante, in Italia, spiccano anche tradizioni culinarie regionali: il simbolo delle festività pasquali è probabilmente l’uovo di cioccolato. Ai grandi e ai piccini si tende a regalare questa leccornia: al giorno d’oggi, in commercio, esistono veramente tantissime varianti e tantissime qualità diverse. Altro sfizio importante è sicuramente la colomba: in questo caso, parliamo di un dolce che richiama l’omonimo uccello e che simboleggia proprio la pace.

In Campania, invece, la pastiera è un simbolo pasquale importantissimo: in quasi tutte le case viene preparata con passione ed amore, soprattutto tra il venerdì e il sabato Santo. Il suo sapore è un qualcosa di inebriante: tra gli ingredienti vengono utilizzati anche agrumi canditi o bucce di limone e arance che diffondono per la casa un aroma inconfondibile. Con un ingrediente segreto, in realtà, puoi fare ancora di più la differenza: aggiungilo e non te ne pentirai.

Pastiera, aggiungi questo ingrediente segreto e non te ne pentirai: tutti ti applaudiranno

La pastiera è uno dei simboli della Santa Pasqua e viene preparata solitamente nelle case del Sud Italia proprio per offrire alla casa l’aroma di questo grande evento.

Pastiera ingrediente segreto
Pastiera: l’ingrediente segreto da aggiungere – Inran.it

Prepararla non richiede grandi talenti ai fornelli: con un minimo di attenzione, puoi davvero far esultare tutti presentando un dolce squisito e profumato. Ma di quale ingrediente parliamo? Usate il cioccolato bianco: il suo sapore inconfondibile renderà la vostra pastiera ancora più buona e spettacolare. Vediamo quindi il giusto procedimento: i prodotti da usare sono: farina, burro, zucchero, uovo, sale, ricotta di pecora, ricotta vaccino, grano cotto e latte.

Per prima cosa, preparate la frolla mescolando farina con burro fino ad avere un composto sabbioso. Aggiungere scorza di limone, uovo, zucchero e mescolare,  mettendo poi il panetto a riposare in frigo per 30 minuti. In un pentolino, riscaldate grano cotto con latte fino ad avere una crema densa. In una ciotola, lavorare la ricotta con lo zucchero aggiungendo poi grano, uova sbattute, zucchero,  scorza di arancia, vaniglia e cioccolato bianco fuso. Stendete infine in una tortiera infarinata ed imburrata la.pasta frolla, formando poi le classiche righe della pastiera. Infornate a 170 gradi per un’oretta, fino alla doratura: prima di servire, fate raffreddare.

Pastiera ingrediente segreto
Una fantastica pastiera appena pronta – Inran.it

Questa variante con il cioccolato bianco farà gioire tutti i presenti: per una Pasqua ancora più buona, aggiungete l’ingrediente in questione e non resterete delusi. Per chi non vuole investire troppo soldi, abbiamo svelato in questi giorni anche un menù super economico per avere la massima resa durante queste giornate di festa.

Gestione cookie