Antipasti: con le uova non si sbaglia

Pasqua fa rima con uova, su questo non si discute. Un antipasto semplice ma sempre gradito? Le uova ripiene, come vuole la tradizione ligure. Basta poco per prepararle: ingredienti economici, gusto assicurato, e tutti contenti (tranne magari gli amici vegani, ma li sistemiamo dopo).

Un’altra presenza fissa sulla tavola pasquale è la torta Pasqualina. Si può fare con la pasta sfoglia, brisé o persino una base di pane, e il ripieno può variare in base a quello che si ha in casa: bietole, spinaci, ricotta… l’importante è non dimenticare le uova intere da mettere all’interno. Per risparmiare sulla spesa, prova a fare l’impasto da zero con farina e lievito di birra. Costa pochissimo e puoi usare lo stesso impasto anche per sfornare del buon pane fatto in casa.

Primi piatti: buoni, abbondanti e senza sprechi

Per il primo c’è solo l’imbarazzo della scelta. Puoi andare sul classico con tagliatelle fatte in casa condite con un sugo semplice alla ricotta, con gli asparagi o con un sugo di carne. Vuoi stupire senza spendere troppo? Prepara dei panzerotti in salsa bianca: radicchio, noci, un po’ di burro, speck e latte… ed è fatta. Il tocco rustico che fa felici tutti. Per risparmiare sulla spesa, la ricotta comprala fresca al banco, costa meno ed è molto più buona. Per il sugo rosso, chiedi al macellaio un po’ di carne del collo: costa poco e, se ne avanza, diventa uno spezzatino da servire come secondo.

Secondo: polpette pasquali e via

Invece del classico arrosto, prova con le polpettine di agnello o capretto, ispirate a una ricetta trentina. Bastano pochi ingredienti: pane ammollato, carne tritata, uova, latte, parmigiano, prezzemolo e un po’ di conserva per il sugo. Sono saporite, tenerissime, e piacciono anche ai bambini. Per risparmiare sulla spesa,  basta un solo pezzetto di carne, il resto lo fai con il pane vecchio che puoi tritare tu, e magari una conserva fatta in casa o ricevuta in regalo.

Contorni: semplici e di stagione

Mai dimenticare i contorni! Basta poco per completare il pranzo: insalata croccante, zucchine al forno, carote crude o patate lesse. Non servono grandi cose, ma danno colore e freschezza alla tavola. Per risparmiare al supermercato, evita i mix in busta. Compra un ceppo d’insalata, due zucchine, un paio di patate e una vaschetta di carote. Con pochi euro hai un contorno completo per tutti.

Dolci: golosi sì, ma furbi

Pasqua senza dolci non esiste, ma si può essere creativi anche qui. Con la pasta di pane avanzata e un po’ del cioccolato delle uova, puoi creare delle sfoglie arrotolate bicolore, da spennellare con albume e zucchero in granella. Arrotolale tipo nidi e via in forno: belli da vedere e buoni da mangiare.