Ti pagano per andare alle terme: il bonus 2025 che (quasi) nessuno sta richiedendo

Arriva il bonus terme 2025 volto a supportare coloro che necessitano di cure termali e si trovano in determinate condizioni cliniche. Scopriamo di seguito nel dettaglio in cosa consiste questa agevolazione particolare e poco conosciuta. 

Presi dalla quotidianità frenetica capita a tutti di sentirsi sotto stress. Tra le mille cose da fare e la corsa costante verso nuovi obiettivi, si finisce spesso nel vortice dell’ansia, sento il bisogno di rilassarsi: per farlo non c’è niente di meglio che partire alla volta delle terme, dove ristorarsi e prendersi del tempo per curare il proprio benessere psico-fisico.

Terme gratis
Terme – (Inran.it)

Ci sono poi quelle persone che soffrono di problemi di salute gravi, a livello respiratorio e articolare, per le quali le terme fanno parte di un percorso di cura.

Malgrado i numerosi benefici che si celano nell’approdare alle terme, si può essere frenati dal prenotare un soggiorno per via dei costi che questo implica: in questo periodo c’è la soluzione a questo problema, visto che l’Inps ha messo a disposizione un Bonus 2025 dedicato proprio alle cure termali. Scopriamo di seguito in cosa consiste.

Bonus terme 2025: come funziona

Il Bonus terme 2025 è promosso dal Nuovo Fondo di Mutualità ex IPOST e si pone l’obiettivo di sostenere dal punto di vista economico coloro che hanno bisogno di cure termali in strutture convenzionate con l’ente. Questa misura fa parte di un progetto messo in atto dall’Inps, volto a promuovere il benessere psico-fisico dei cittadini, con pratiche complementari a quelle della medicina tradizionale. Nel caso delle terme, oltre a rilassare, queste consentono di alleviare disturbi cronici, permettendo anche il recupero in seguito a patologie debilitanti.

Spa
Terme gratis – (Inran.it)

C’è tempo fino al 17 maggio 2025 per accedere al Bonus terme, dovendo presentarne domanda, compilando un modulo ad hoc che può essere scaricato tramite il sito dell’ente. Per poter accedere a questo bando è necessario presentare determinati requisiti, tra i quali il fatto che le cure termali devono essere parte della cura di condizioni cliniche specifiche. Sul sito dell’Inps sono indicati nel dettaglio tutti i requisiti per usufruire di questo bonus.

Terme: tutti i benefici

Le acque termali sono ricche di benefici per la salute. In particolare, purificano la pelle e svolgono un’azione rilassante e antistress, rigenerando l’organismo. Oltre a questo, migliorano la circolazione sanguigna, svolgono un’azione infiammatoria, un effetto analgesico, un miglioramento delle funzioni respiratorie, un’azione stimolante e tonificante e un miglioramento generale del sistema immunitario.

Terme
Terme gratis – Inran.it

Oltre ai benefici per il corpo, le terme sono un toccasana anche per la mente, aiutandoci a rilassarci. Approdare in una location termale significa staccare la spina dalla quotidianità frenetica, immergendosi in una location nel segno del puro relax, dove ricaricare le pile, stimolando le endorfine e regolando il  sistema nervoso messo a dura prova dalle giornate frenetiche in cui la maggior parte di noi è immersa.

Gestione cookie