Tra la frutta secca più amata c’è sicuramente il pistacchio: ci siamo chiesti se le donne in gravidanza possono mangiarlo, la risposta.
Quando aspetti un bambino, tutto cambia. Cambiano le giornate, il corpo, i pensieri. E cambia anche il modo in cui ti rapporti al cibo.
Ti chiedi spesso: posso mangiarlo? farà bene al bambino? E magari lo fai anche con la frutta secca, quegli alimenti che sembrano non fare nulla al nostro corpo e che invece hanno dei benefici incredibili. Tra questi, i pistacchi sono davvero preziosi, ma spesso vengono sottovalutati. Però saranno adatti anche per le donne in dolce attesa?
La verità è che i pistacchi in gravidanza non sono solo consentiti: fanno bene e anche tanto.
Hanno poche calorie rispetto ad altri snack (se non si esagera), sono pieni di sostanze benefiche come proteine, fibre, ferro e minerali come il magnesio e il fosforo.
E poi contengono anche gli Omega 3, quei grassi buoni che aiutano lo sviluppo del cervello del tuo bambino.
Se sei stanca di mangiare le solite cose o cerchi qualcosa da tenere sempre in borsa per i momenti in cui ti viene fame all’improvviso (sì, lo sappiamo: quelle voglie improvvise che ti vengono sono pazzesche), i pistacchi sono una scelta furba.
Una manciata, diciamo tra i 30 e i 40 grammi, è perfetta per uno spuntino sano e saziante. Si tratta di uno snack energetico, leggero e utile anche per tenere sotto controllo il peso.
Una buona notizia è che puoi mangiare pistacchi anche se soffri di diabete gestazionale. Alcune ricerche hanno dimostrato che i pistacchi possono aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
C’è una ricerca fatta su donne incinte con diabete gestazionale in cui si è visto che, dopo aver mangiato pistacchi, la glicemia restava molto più bassa rispetto a quando mangiavano il pane, e l’insulina non subiva grandi sbalzi.
Dunque, in pratica, se ti hanno diagnosticato il diabete gestazionale, una condizione che può comparire nel secondo trimestre di gravidanza, anche nel caso in cui tu non ne abbia mi sofferto prima, i pistacchi potrebbero essere degli alleati molto preziosi.
Inoltre, se segui una dieta vegetariana o vegana, o semplicemente stai cercando alternative alla carne, i pistacchi sono perfetti. Apportano proteine vegetali di buona qualità, senza glutine né lattosio. E in gravidanza, quando il fabbisogno di nutrienti aumenta, è importante variare il più possibile senza complicarsi la vita.
Come per tutti gli alimenti, bisogna prestare attenzione alle quantità. La dose giusta è intorno ai 30-40 grammi al giorno. Puoi mangiare i pistacchi così come sono, aggiungerli allo yogurt o anche sbriciolarli su una vellutata o un’insalata. L’importante è che siano al naturale, non salati, e che li inserisci in una dieta varia ed equilibrata.
Mi raccomando, parla sempre prima con il tuo medico di fiducia per sapere quali alimenti sono adatti a te e al tuo bambino.