Lo chef Cannavacciuolo ha da poco compiuto 50 anni e con la Pasqua in arrivo non possiamo non parlare dei suoi dolci: ecco quanto costano.
Pasqua è alle porte, e se stai cercando un dolce d’autore per festeggiarla in grande stile, le creazioni di chef Antonino Cannavacciuolo potrebbero fare al caso tuo.

Lo chef stellato propone uova e colombe artigianali capaci di sbalordire i buongustai, con ingredienti unici, impasti lavorati a regola d’arte e abbinamenti completamente sconosciuti, il tutto ovviamente con un prezzo che rispecchia la qualità e il nome che portano.
Le uova di Pasqua dello chef Cannavacciuolo
Cannavacciuolo ha portato anche quest’anno la sua idea di cioccolato nei laboratori artigianali, realizzando uova pasquali dal design elegante e dai gusti intensi. Si va dai grandi classici come l’uovo al cioccolato fondente fino a varianti più originali, come il cremino fondente o quello con cioccolato bianco e lamponi.

Vediamo i prezzi. Un uovo da 300 grammi può costare tra i 41 e i 47 euro, con una media al chilo che oscilla dai 94 ai 137 euro. L’uovo cioccolato bianco e lamponi, una delle novità del 2025, si acquista a 47 euro, stesso prezzo per il cremino al cioccolato fondente, pensato per i veri appassionati dell’amaro dolce per eccellenza.
Le colombe artigianali: tradizione e originalità si mescolano in un’esplosione di gusto
Se il cioccolato non è la tua prima scelta, potresti lasciarti tentare dalle colombe pasquali firmate Cannavacciuolo. Anche in questo caso la proposta è varia, per incontrare gusti e esigenze differenti. Si parte dalla colomba integrale al cioccolato e frutti rossi, rinnovata nella ricetta rispetto all’anno precedente e proposta nel formato da 750 grammi a 49 euro.

Un altro dolce che colpisce subito è la colomba pastiera, un vero omaggio alla Pasqua napoletana. L’impasto viene arricchito con grano cotto, scorze d’arancia candita, crema di ricotta, aroma di fiori d’arancio e una delicata glassa al cioccolato bianco. Una creazione pensata per chi non sa scegliere tra pastiera e colomba, proposta a 47 euro per 900 grammi di bontà.
I dolci pasquali tradizionali, anche in chiave vegana
Oltre alle novità, ci sono anche gusti più classici ma rivisitati con lo stile inconfondibile dello chef. La colomba al cioccolato bianco o alla gianduia costa tra i 45 e i 49 euro, mentre la versione cioccolato e arancia viene proposta a 42 euro.
E per chi segue una dieta vegana Cannavacciuolo non si è fatto trovare impreparato. La colomba vegana mango e zenzero, perfetta per chi cerca un dolce vegano, ma con un sapore deciso e fresco, è in vendita a 39 euro.
Naturalmente, siamo lontani dai prezzi dei prodotti industriali, ma è chiaro che la proposta di Cannavacciuolo punta a clienti che vogliono provare dei prodotti top. I dolci pasquali, e non solo, si possono acquistare sul sito dello shop online dello chef, semplicemente facendo una ricerca online.
Intanto, se devi prendere le Uova di Pasqua, ti lascio qui una selezione delle migliori di quest’anno, in termini di qualità-prezzo: clicca su questo link per leggere il nostro articolo.