Il talco non serve solo per per alleviare le irritazioni ai bambini, ma ha anche usi preziosi in casa: ecco a cosa può servire
Il talco è un prodotto davvero prezioso, da tenere in casa perché può risolvere parecchi fastidi. Sicuramente il suo utilizzo più comune è la cura della pelle dei bambini, soprattutto per alleviare le irritazioni e rossori da pannolino. Ha davvero un grande potere, perché assorbe l’umidità in eccesso, evita l’attrito della pelle e mantiene la pelle asciutta ma anche fresca. Tuttavia, è stato testato che un uso eccessivo di questo prodotto, può risultare nocivo.

Ma nel caso non lo si volesse usare sulla pelle, questo semplice prodotto, dal prezzo esiguo, può essere utilizzato in casa. Anche in questo caso può rivelarsi davvero utile, un alleato eccellente per le faccende domestiche o in campo beauty. Come può una semplice polvere, risolvere così tanti problemi e fastidi ? Lo vediamo subito. Piccoli tips che possono rivelarsi davvero utili.
Il talco come uso quotidiano: tutti i benefici
C’è chi lo associa subito ai neonati, chi ai ricordi d’infanzia e chi lo tiene dimenticato in fondo all’armadietto del bagno. Eppure il talco è uno di quei prodotti jolly, ovvero quello che può essere utilizzato per numerosi motivi.bAd esempio: quante volte, d’estate, hai maledetto quel fastidioso sfregamento tra le cosce? Quel pizzicore che rovina anche una semplice passeggiata? Ecco, in questi casi il talco fa davvero la differenza. Basta metterne un velo nelle zone critiche prima di uscire, e il gioco è fatto. Ma non finisce qui.

Il talco è un ottimo alleato anche per chi suda molto, soprattutto sotto le ascelle. Grazie alla sua capacità di assorbire l’umidità e tenere a bada gli odori, può tornare utile quando vuoi sentirti fresco per ore, anche nelle giornate più calde. Il bello del talco è che non si limita alla cura personale. Hai mai provato ad usarlo in casa? Ad esempio per quelle odiose macchie di olio sui tessuti: basta cospargere un po’ di talco, lasciarlo agire e poi spazzolarlo via. Funziona anche su tappeti, divani e tessuti delicati. E se aprendo un cassetto esce un odore poco gradevole, un sacchettino con dentro del talco può riportare subito un po’ di freschezza.
Un trucchetto in più? Se le ante dei mobili iniziano a cigolare o bloccarsi, prova a passare un po’ di talco sui binari o sulle cerniere. Magia. In campo beauty, il talco è una vera chicca: usato dopo il fondotinta, aiuta ad opacizzare la pelle e a far durare il trucco più a lungo, come se fosse una cipria, perfetta quando fa caldo e il make-up tende a sciogliersi. Ma anche in palestra o durante una corsetta al parco, torna utile: applicato sulle zone soggette a sudore e sfregamenti, mantiene la pelle asciutta e previene fastidi. Ma li vuoi sapere proprio tutti? ecco tutti gli utilizzi del borotalco.