Dr Pier è passato dal bancone della farmacia a Sanremo: scopriamo la sua storia particolarissima e la ragione dietro al suo successo.
A volte mondi all’apparenza distanti possono unirsi in modo inaspettato e creare delle connessioni che portano a creare qualcosa di unico e dalla bellezza senza tempo. Ben lo sa un farmacista che ha aperto la mente, sconfinando il suo ambito e unendolo con un altro, raggiungendo un grande successo.

Il farmacista in questione ha avuto il coraggio di osare, mettendo in campo una creatività senza precedenti, dando vita a un qualcosa di unico in assoluto. Il personaggio di cui ti stiamo parlando ha unito salute e musica, due universi che apparentemente non c’entrano, ma che grazie alla sua intuizione si sono mescolati alla perfezione. Il farmacista ha dato vita a un qualcosa di innovativo, diventando famoso con il nome di dj Pier.
Chi è dj Pier, il farmacista con la passione e il talento per la musica nel dna
All’anagrafe Pier Luigi Guida e farmacista nella vita, la musica ha fatto irruzione nella sua esistenza, portandolo a vivere un forte successo e permettendogli di dimostrare come mondi diversi possano fondersi insieme.

Proveniente da una dinastia di farmacisti, Guida è la settima generazione della famiglia a occuparsi di questo settore, insieme al fratello, anche se in lui l’amore per la musica è sempre stato molto vivo. E così ha deciso di non dovervi rinunciare: malgrado l’interesse eredito dai parenti per la farmacia, non ha voluto abbandonare quello per la musica, unendo i due mondi.
Dj Pier a Sanremo unisce musica e farmacia
Avido ascoltatore di musica italiana, Pier ha iniziato a scrivere le sue canzoni, esplorando il mondo della musicoterapia. Per lui la musica è una fonte di rilassamento che gli consente di staccare dalla tensione e tornare al lavoro con una nuova energia. L’artista ha dimostrato come la musica incida positivamente sulla nostra esistenza e il nostro benessere psico-fisico.

A capo della farmacia “Guida 1853”, situata centro del Comune Carnico, il farmacista è riuscito perfino a sbarcare a Casa Sanremo, dove si è distinto con il suo talento: durante la partecipazione alla kermesse ha voluto dimostrare come la musica sia un potente ponte per migliorare la salute, arrivando alle persone in modo diverso.
Negli ultimi anni la musicoterapia ha conosciuto un crescente interesse, venendo maggiormente studiata, e in generale l’approccio olistico al mondo della salute. Secondo Guida in base come una persona si sente c’è una canzone giusta per migliorare il suo stato di salute. Il brano che ha reso famoso Pier si intitolo “Branche”, da lui scritto dopo una notte passata insonne.