I prodotti pensati per la cura della pelle sono tra i più acquistati, ma il tonico all’acqua di rose puoi realizzarlo in casa in 5 minuti
La skincare ha ormai preso il sopravvento sul mercato mondiale. Grazie ai social e alle influencer, sempre più persone cercano di prendersi cura della propria pelle attraverso consigli e vari step. Non solo chi ha una pelle matura, ma tutti, a partire dalle adolescenti acquistano prodotti per migliorare la propria pelle. Ad oggi infatti esiste un prodotto per ogni esigenza. Per chi ha una pelle secca, grassa, a tendenza acneica, spenta, matura, o che ha problemi di respirazione. Ovviamente, anche per via dell’avvento dei social, i brand sono aumentati per rispondere all’elevata domanda del mercato. E quindi anche i prezzi sono lievitati.

Sappiamo bene che, anche se ci sono principi attivi importanti in determinati cosmetici, è anche vero che il costo alto è legato al brand. Acquistare più prodotti per realizzare una skincare completa, diventa quindi molto dispendioso. In pochi sanno, però, che l’acqua di rose, ovvero un tonico prezioso per la pelle, segreto di bellezza da generazioni, può essere realizzato anche in casa. In questo modo ci si assicura riguardo gli ingredienti che ci sono all’interno, e allo stesso tempo risparmiamo soldi. Inoltre è davvero facile da realizzare: ecco in che modo si prepara.
Acqua di rose: ci vogliono solo 5 minuti per realizzarla
Per realizzare il tonico più famoso di sempre per avere una pelle luminosa e radiosa, basta veramente poco. Per iniziare ci serve veramente poco. A partire da una classica caffettiera da riempire con acqua. Dopodiché procediamo con l’inserimento del filtro e qui, invece di aggiungere la polvere di caffè, mettiamo i petali di rosa senza pesticidi. Inseriamo tutto bene all’interno e poi chiudiamo la caffettiera nella parte superiore.

Mettiamo sul fornello e bastano 2 minuti per creare la magia: una profumatissima acqua per tonificare il viso, ma volendo anche tutto il corpo. Una volta che questa soluzione si raffredda, la travasiamo in una boccetta di vetro dove potremo conservarla in frigorifero per quattro, cinque giorni o si può anche congelare per un uso più prolungato. Una volta aver struccato e deterso il viso, procediamo con l’applicazione dell’acqua di rose, in modo da tonificare e rendere la pelle luminosa. Insomma, un vero toccasana da utilizzare sia al mattino che la sera. Utilizzare un prodotto naturale è più sicuro, dona molti benefici e ci permette di risparmiare tantissimo.
Acqua di rose: tutti i benefici
Ma perché preparare l’acqua di rose? Questo tonico apporta numerosi benefici alla pelle, come la riduzione dei rossori, le irritazioni e la pelle che tira. Particolarmente consigliata se si ha un aspetto stanco o dopo l’esposizione al sole. Inoltre l’acqua di rose permette al pH della pelle di riavere un equilibrio naturale. Inoltre se si hanno pori dilatati, questo tonico, permette di minimizzarli e rende la pelle tonica, compatta e fresca. particolarmente utile se si ha una pelle impura perché calma l’infiammazione. Inoltre, la presenza preziosa dei flavonoidi protegge dall‘invecchiamento precoce causato dai radicali liberi.