Una dipendente ci svela come al supermercato non ci fanno risparmiare soltanto le offerte, ma anche altri elementi; ecco tutti i dettagli.
Fare la spesa al supermercato non è così semplice come si può pensare, soprattutto a livello psicologico. Infatti, sono diversi anni che i prezzi di alcuni alimenti continuano ad aumentare e tutto questo grava sul bilancio familiare. Ci sono persone che fanno molta fatica ad arrivare a fine mese e che devono necessariamente fare molta attenzione a quello che mettono nel carrello. Ma per risparmiare al supermercato non bisogna guardare solo le offerte.
Infatti, una dipendente ci svela quali sono le accortezze da adottare. Ce ne sono diverse che magari al momento non ci passano minimamente per la testa. Invece, dalla prossima volta che andiamo a fare la spesa dovremmo pensarci molto bene. Ci fanno risparmiare e in questi tempi è molto utile approfittarne, non credete? Ma andiamo per ordine.
Un dipendente di un supermercato ha dichiarato al New York Post che esistono dei trucchetti per fare la spesa al supermercato risparmiando molto rispetto al solito e, nello stesso momento, acquistando prodotti di qualità. La prima cosa che ha detto, sembrerà banale, è fare la lista della spesa. In realtà, ci sono ancora molte persone che, notando l’assenza di un prodotto in casa, si recano al supermercato, ma non hanno con sé nessuna lista.
Invece, è preziosa! Ogni volta, durante le nostre faccende quotidiane, in cui notiamo che manca qualcosa, è il momento giusto per annotarlo su un foglio di carta, sul cellulare, ovunque. Poi, quando si va al supermercato ci si deve attenere soltanto a quella lista. Così non si corre in rischio di prendere cose in più, che non servono e che avremmo potuto comprare molto più avanti.
Inoltre, con la tecnologia che avanza al giorno d’oggi è molto facile accedere a prezzi convenienti. Il dipendente ci consiglia di scaricare e installare sullo smartphone l’applicazione del nostro supermercato di fiducia. In questo modo, sarà molto più facile ottenere sconti oppure vedere quali prodotti sono in promozione.
Il supermercato è costruito in modo tale da far spendere soldi al consumatore. Questa è una realtà con cui si deve fare i conti prima o poi. Se ci pensate bene, non ci sono le finestre per cercare di far perdere al consumatore il senso del tempo, ci sono dei pavimenti che inducono ad andare lentamente con il carrello così ci si sofferma di più sui prodotti e via dicendo.
Anche la disposizione sugli scaffali è strategica. In alto e ad altezza dei nostri occhi diciamo, vengono posizionati i prodotti che costano di più. Mentre, quelli che costano di meno, quelli in offerta o di un marchio minore, vengono posizionati in basso. Il consiglio è, quindi, quello di non soffermarsi alle prime cose che si vedono, ma guardare tutto, in alto e in basso.
Infine, attenzione al rapporto qualità-prezzo. Molti supermercati adottano una strategia ingannevole. Mettono in sconto dei prodotti, ma in realtà il prezzo non è per nulla conveniente rispetto ad altre marche. Quindi, bisogna sempre controllare che cosa si acquista soprattutto nelle quantità.
Insomma, abbiamo compreso che ci sono delle strategia che portano il consumatore a spendere di più del dovuto. Basta esserne consapevoli e d’ora in poi adottare una serie di accortezze per riuscire a risparmiare al supermercato, anche senza prodotti in offerta.