Un noto e stellato locale italiano ricerca un assaggiatore: figura nuovo nel panorama del food. Proposta diventata virale e oltre 2000 candidature arrivate
Professione assaggiatore. Non è né uno scherzo e né un’aspirazione, ma una nuova figura che potrebbe farsi avanti nel mondo del lavoro. Nel nostro Paese, almeno, è quello che cerca un noto ristorante stellato.

Non è una presa in giro ma una concreta offerta di lavoro comparsa in questi giorni online su una delle piattaforme più note per la ricerca del lavoro. Mansione: degustare i nuovi menù con uno stipendio che non è niente male. Scopriamo maggiori dettagli di quella che potrebbe profilarsi come una nuova professione nel mondo del food.
Assaggiatore cercasi: qual è il locale che ha lanciato l’offerta
Per gli appassionati di food e di cucina l’offerta di lavoro proposta da un noto locale della Capitale potrebbe essere una grande opportunità. Si chiama Pipero Roma il ristorante che vanta una stella Michelin che ricerca un assaggiatore.
E’ uno dei locali più apprezzati di Roma per la sua cucina molto raffinata ed innovativa proposta dallo chef Ciro Scamardella. Il locale si trova in Corso Vittorio Emanuele II ed è stato fondato da Alessandro Pipero, considerato il “re” dei maître.

Il ristorante ha pubblicato l’offerta di lavoro online che subito è diventata virale ed è balzata agli onori della cronaca per la sua particolarità oltre che per il compenso che non è niente male. Vediamo tutti i dettagli
I requisiti per diventare assaggiatore
Cosa serve per diventare assaggiatore presso Pipero Roma? Niente di così particolare se non la passione per la cucina. Il ristorante, infatti, non è alla ricerca di persone che possano sfoggiate un brillante curriculum o abilità speciali, ma di qualcuno che ami e sappia apprezzare il buon cibo.
C’è poi un altro requisito che permette al ristorante di fare una prima scrematura nei candidati: avere “abbastanza” followers sui social. Lo stipendio, infine, è abbastanza ghiotto, tanto da aver attirato già 2000 candidature.

Si tratta di mille euro netti comprensivi di hotel e trasporto. I gestori del locale ora avranno molto lavoro da fare per individuare la persona giusta.
Cosa dovrà fare l’assaggiatore
La persona che sarà selezionata e diventerà l’assaggiatore de Pipero Roma dovrà provare i piatti del menu degustazione, in tutto 10 portate dal valore di 200 euro, ad esclusione dei vini, dando allo chef il suo parere su proposte e abbinamenti.
Per l’assaggiatore, inoltre, avrà anche la possibilità di essere protagonista nel corso di una preparazione di un nuovo piatto, oltre a quella di poter entrare nella cucina del ristorante stellato, capire come funziona il suo “meccanismo” e scrutarne ogni angolo. Insomma, diventerà a tutti gli effetti parte integrante del team de Il Pipero Roma.