Smartphone, scopri come una semplice modifica alle impostazioni può migliorare la tua salute mentale

Uno studio ci mostra chiaramente come il cervello può ringiovanire di 10 anni con una sola mossa da attuare sullo smartphone: scoperta ovvio ma radicale

Stanchezza, ansia, difficoltà a concentrarsi e sentirsi storditi come non mai. Una condiziona che ci accomuna sempre di più, tutti. Ma perché? Colpa dell’uso continuo e massiccio che facciamo degli smartphone che incidono in modo sorprendente sul nostro cervello.

Smartphone salute mentale
Smartphone e salute mentale: cosa sapere (Inran.it)

Tra notifiche, social e ricerca di informazioni sul web, il nostro cervello oggi si è abituato a funzionare diversamente e ad essere dipendente da questo tipo di tecnologia. Come poter rimediare? Ce lo dice un recentissimo studio che ci indica come migliorare la salute mentale con una semplice mossa.

Internet, smartphone e cervello: lo studio

Il cervello si invecchia e anche più in fretta del solito. “Merito” dell’uso dello smartphone. E allora come invertire la tendenza? Per ringiovanire il cervello di 10 anni basta disattivare una sola funzione sul nostro smartphone.

Quale? Quella della connessione ad internet. Basta bloccare la funzione che consente al dispositivo di navigare in internet per 14 giorni per avere risultati sorprendenti. Lo hanno dimostrato i ricercatoti dall’Università della British Columbia grazie ad un esperimento che ha coinvolto 400 persone tra studenti e adulti.

smartphone conseguenze
Donna che usa lo smartphone (Inran.it)

Usare lo smartphone per 14 giorni senza la connessione ad internet, questa la richiesta fatta dagli esperti. Le persone potevano chiamare e ricevere messaggi ma non navigare in rete. Non avevano dunque accesso ai social, alle app e ai browser.

Il risultato della ricerca che fa riflettere

Il risultato riscontrato dai ricercatori è stato più che palese. Dopo un periodo anche relativamente breve, il cervello è ringiovanito. I miglioramenti nell’attenzione sono stati più che evidenti: il livello riscontrato era pari a quelli di una persona 10 anni più giovane.

Molte persone hanno ammesso di sentirsi diversi: hanno dormito meglio, sono diventati meno ansiosi e più lucidi. Benefici, questi, che non sono spariti subito dopo l’esperimento ma che si sono riscontrati anche a distanza di tempo.

smartphone cervello
14 giorni senza smartphone: i risvolti sul cervello (Inran.it)

Grazie allo stop alla connessione tramite lo smartphone le persone avevano ricominciato a fare sport, a stare con gli amici, godere della bellezza del silenzio. Tutte cose che avevano quasi dimenticato e che invece nutrono il cervello.

Un cambio radicale ma necessario

Una “scoperta” che può sembrare ovvia e scontata e che, invece, ci fa comprendere come lo smartphone e la mania della connessione sta cambiando le nostre vite ed il nostro cervello. Una consapevolezza che dovrebbe indurci ad un cambio radicale per permetterci di vivere decisamente meglio. Basta disattivare internet per tornare indietro, riapprezzare le cose semplici e vivere meglio. L’avreste mai detto?

Gestione cookie