INPS ritardo sui pagamenti: le date in cui potresti ricevere l’accredito ad Aprile

Novità (negativa) per i pagamenti di aprile da parte dell’INPS: Scopri subito quando potrebbe arrivarti l’accredito di questo mese.

Ad aprile ci tocca fare un po’ di attesa in più per l’accredito di aprile, ma la buona notizia è che in molti casi l’importo potrebbe essere più alto.

donna preoccupata per i soldi, sulla scrivania computer, denaro, calcolatrice
INPS ritardo sui pagamenti: le date in cui potresti ricevere l’accredito ad Aprile – Inran.it

I pagamenti INPS non arriveranno prima di Pasqua come molti speravano. Questa volta bisognerà attendere la settimana successiva, ma intanto conviene tenere d’occhio il proprio fascicolo previdenziale: le sorprese potrebbero essere positive.

Pagamenti INPS di aprile: il calendario degli accrediti

Il calendario di questo mese ha incastrato un po’ tutti. Il 20 aprile cade di domenica e coincide con la Pasqua. Il giorno dopo, lunedì è Pasquetta e quindi festivo. Quindi l’INPS ha scelto la strada più semplice: niente anticipi.

L’accredito, in particolare dell’Assegno Unico, partirà da martedì 22 aprile in poi e proseguirà, come sempre, in modo scaglionato.

calcolatrice, penna e post it con scritto INPS pagamenti in ritardo
Pagamenti INPS di aprile: il calendario degli accrediti – Inran.it

Se ti stavi organizzando per ricevere il bonifico prima delle feste, purtroppo tocca rivedere i piani. Su vari forum ufficiali INPS è stato confermato che l’ipotesi di un pagamento tra il 17 e il 18 aprile è saltata.

ISEE e Assegno Unico: arriva l’aumento per chi aggiorna la DSU

Dal 3 aprile è possibile presentare una nuova DSU che tiene conto della modifica normativa sull’ISEE: ora si possono escludere dal calcolo buoni fruttiferi, titoli di Stato e altri strumenti simili fino a un massimo di 50.000 euro.

Per molte famiglie questo si traduce in un ISEE più basso e quindi in un Assegno Unico più alto. Pertanto, meglio aggiornare la DSU può farti salire subito di fascia ISEE.

Chi si è mosso all’inizio del mese potrebbe vedere già nel bonifico di aprile l’importo aggiornato. Se invece la nuova DSU viene elaborata più tardi, l’aumento slitterà a maggio, ma con gli arretrati inclusi.

Chi ha diritto agli aumenti sull’Assegno Unico

Gli aumenti toccano in particolare ai nuclei familiari con figli a carico (fino a 21 anni o con disabilità) e che hanno risparmi sotto forma di buoni o degli strumenti – che abbiamo visto prima – ora esclusi dall’ISEE. In pratica, si tratta di una misura pensata per non penalizzare chi investe in titoli di Stato, premiando i risparmiatori.

Attenzione però: se non presenti una nuova DSU, non prendi soldi extra. L’importo resta quello calcolato sulla dichiarazione già valida.

Cosa aspettarsi nei prossimi giorni dall’INPS

Anche se il pagamento di aprile è in ritardo, per molti potrebbe essere uno dei più ricchi dell’anno. Le famiglie che hanno aggiornato l’ISEE in tempo si troveranno un bonifico più corposo già dopo Pasqua. Le altre dovranno solo pazientare un mese in più.

donna preoccupata con un orologio in mano
Cosa aspettarsi nei prossimi giorni dall’INPS – Inran.it

Nel frattempo, resta importante controllare regolarmente il fascicolo INPS online e leggere i messaggi MyINPS. Le date ufficiali, come sempre, vengono comunicate lì per ciascun beneficiario. Insomma, aprile è iniziato con qualche incertezza, ma tra qualche giorno sapremo tutto.

Gestione cookie