Può succedere a tutti di concedersi un sonnellino durante il giorno, ma alcune volte questo istinto potrebbe essere segno di una malattia
Diciamocelo, può succedere a chiunque di concedersi un sonnellino durante il giorno, soprattutto se si è stanchi. Succede spesso, infatti che non si dorme bene durante la notte e quindi ci sta addormentarsi in alcune ore del pomeriggio. La verità è che fare il pisolino pomeridiano è una pratica spesso comune, ma bisogna analizzarlo bene. Se ci si concederono sai 20 ai 30 minuti, questi possono portare un gran beneficio, sia al corpo che alla mente. Ci permette di essere più carichi, più concentrati, riduce stress e ci si sente meglio dal punto di vista dell’umore.
Dormi sempre dopo pranzo? Potrebbe essere un disagio per la salute-inran.it
Le persone che si svegliano molto presto al mattino oppure lavorano molto o soffrono di insonnia, avere dei minuti dedicati al sonno pomeridiano, è un toccasana. Tuttavia, non per tutte le persone è una questione comune o normale, in quanto a volte dietro si nasconde qualche patologia o disagio. Quando il bisogno diventa incontrollabile, potrebbe trattarsi di un campanello d’allarme per qualcosa di più serio.
Ti viene sempre sonno durante il giorno? Cosa potrebbe essere
Se il bisogno di dormire durante il giorno diventa una costante, o peggio, se ci si sente stanchi anche dopo aver dormito, allora è il caso di farsi qualche domanda in più.A volte, la sonnolenza diurna può nascondere disturbi del sonno, come l’insonnia o le apnee notturne. Altre volte può essere legata a situazioni di stress, ansia o depressione. Ci sono poi condizioni mediche (come anemia, diabete, ipotiroidismo) e anche alcuni farmaci che possono causare stanchezza continua. E in casi più rari, può essere sintomo di narcolessia, una malattia neurologica che causa attacchi improvvisi di sonno.
Il sonnellino pomeridiano potrebbe nascondere qualcosa in più: ecco cosa-inran.it
Ma quindi fa bene o no il pisolino? La risposta è… dipende. Se ti capita ogni tanto, magari nei giorni più impegnativi o dopo una notte difficile, e il riposo ti fa sentire meglio, non c’è nulla di cui preoccuparsi. È un modo sano per ascoltare il tuo corpo.
Ma se il sonno diurno diventa un bisogno quotidiano e ti senti stanco anche dopo aver dormito, allora forse è il caso di approfondire. A volte basta migliorare le abitudini del sonno notturno, altre volte è utile confrontarsi con un medico. Un piccolo sonnellino può essere un vero toccasana. Ma come tutte le cose, se esce dalla normalità e diventa troppo frequente, va osservato con un po’ di attenzione in più. Dormire è importante, ma capire perché abbiamo bisogno di dormire tanto… lo è ancora di più. Ascoltare il proprio corpo è normale. Sappiamo bene se dormiamo per una necessità o perché ci sentiamo tristi, stressati o ansiosi. Indagare e prevenire non fa mai male!