L’uovo di Pasqua lo farcisco e lo servo con una crema che farà invidia a tutti: ma la ricetta la dico solo a te

Per Pasqua stupisci i tuoi ospiti, ti spieghiamo tutto che devi fare per realizzare queste uova gustosissime, tutti i passaggi.

Pasqua sta arrivando e ci prepariamo anche a preparare il menu perfetto per il pranzo, questo inevitabilmente significa anche pensare al dolce, quest’anno vorrei riproporre il dessert che ho preparato lo scorso anno, il motivo? Tutti hanno gradito e mi hanno chiesto la ricetta.

Uova di Pasqua
L’uovo di Pasqua lo farcisco e lo servo con una crema che farà invidia a tutti: ma la ricetta la dico solo a te (Inran.it)

 

Inoltre, per prepararlo ho impiegato veramente pochi minuti. Con un uovo di Pasqua, per chi non lo sapesse si possono fare grandi cose soprattutto farcirlo nel migliore dei modi per ottenere un dolce che farà leccare i baffi a chiunque.

Uovo di Pasqua, quest’anno preparalo così

Avete mai sentito parlare del tiramisù alle fragole preparato all’interno dell’uovo di cioccolato? Per chi non lo sapesse, questo dolce potrebbe essere una vera manna dal cielo se si ha voglia di fare bella figura con gli ospiti.

Uova di Pasqua farciti
Uovo di Pasqua, quest’anno preparalo così (Inran.it)

Non preoccupatevi, la preparazione è alla portata di tutti, L’uovo fungerà da vero e proprio vassoio, inoltre non sarà necessario utilizzare neanche le uova, nei prossimi paragrafi vi sveleremo tutto quello che c’è da fare e tutto quello che bisogna procurare.

Tiramisù alle fragole dentro l’uovo di Pasqua, tutto quello che bisogna sapere

Il tiramisù perfetto esiste e si realizza dentro l’uovo di pasqua. Inoltre, lo si prepara all’interno dell’uovo di Pasqua. In questo modo sarà possibile evitare di gettare il troppo cioccolato delle uova. Se siete pronti possiamo iniziare e capire tutto quello su questa ricetta veloce, come quella della crema della pasticcera senza latte. Di seguito tutti gli ingredienti necessari:

  • Uovo di Pasqua meglio quello fondente;
  • 250 grammi mascarpone;
  • 80 grammi di latte condensato;
  • 250 ml di panna fresca;
  • Savoiardi q.b.;
  • 200 grammi di fragole;
  • Zucchero q.b;
  • Mezzo bicchiere di succo di limone.
Uova di Pasqua
Tiramisù alle fragole dentro l’uovo di Pasqua, tutto quello che bisogna sapere (Inran.it)

 

Dopo aver reperito, il necessario possiamo iniziare e preparare il nostro dolce. In primis è fondamentale tagliare l’uovo a metà, ma senza danneggiarlo, per intenderci è importante seguire la linea presente. Lasciamo sciogliere un po’ di cioccolato per riuscire a fissare il nostro metà uovo al vassoio. Nel frattempo tagliamo a metà le nostre fragole, e condiamo con zucchero e alla fine aggiungiamo il succo di limone, lasciamo riposare per circa 60 minuti. Trascorso il tempo necessario il succo delle fragole dovrà essere filtrato e aggiungiamo un bicchiere d’acqua.

Adesso in un grande contenitore collochiamo dentro mascarpone e latte condensato, lavoratelo con una spatola, solo alla fine aggiungete anche la panna fresca e poi lavorate con fruste per circa 3 minuti. Tutto subito dopo dovrà essere trasferito dentro una sac à poche.

Adesso prendete i savoiardi e e bagnate nel succo di fragole, dopo questo passaggio posizionate tutto dentro l’uovo e cominciate a creare i diversi strati. Alternando crema e panna e savoiardi creiamo più strati. Alla fine aggiungete solo la crema e fragole tagliate a metà per decorare. Adesso, potete lasciare riposare in frigo per circa 60 minuti. Poi sarà pronto per essere gustato.

Gestione cookie