Quante calorie bisogna assumere a colazione? Vediamo alcune informazioni utili che probabilmente ti sorprenderanno.
Sappiamo tutti molto bene che l’alimentazione è molto importante per la nostra salute. Sembra una frase fatta per quante volte viene ripetuta, ma ancora tante persone non la prendono sul serio. Quello che mangiamo fa la differenza e dobbiamo sapere che è necessario mangiare nelle giuste quantità e i giusti alimenti. Un fattore essenziale è l’importanza della colazione e di quante calorie di devono assumere.

Gli esperti ci tengono sempre a dire che la colazione è il pasto più importante della giornata. Quindi, no a un caffè al volo, ma svegliarsi in tempo, sedersi a tavola e mangiare il giusto. Questo dà al nostro organismo la spinta iniziale, la più importante, per affrontare poi tutta la giornata. Il nostro cervello riceverà il giusto nutrimento, anche in fatto di zuccheri, e tutto andrà bene con la dose di energia, ovviamente bilanciando al meglio tutti gli altri pasti.
Come fare una buona colazione
Naturalmente, ogni persona ha caratteristiche ed esigenze diverse, un’età diversa da un’altra, e, quindi, è essenziale rivolgersi ad un nutrizionista per avere il giusto regime alimentare, soprattutto in presenza di patologie o problemi di salute. Fatte tutte le doverose premesse, possiamo anche dire che la colazione deve essere equilibrata con tutti i nutrienti che ci servono per iniziare la giornata con energia che possa durare a lungo.
Infatti, ci sono alimenti che potrebbero dare un piacere e una carica pazzesca nell’immediato, ma il tutto poi può scomparire in breve tempo. Invece, chi lavora, ci studia o ha degli impegni importanti ha bisogno di alimenti che diano energia, sazietà e benessere per ore e fino al prossimo pasto.

Dunque, per essere positiva e salutare, una colazione deve essere leggera e digeribile, ma con tutti i nutrienti necessari per spingere il nostro corpo e la nostra mente a fare tutte le attività richieste nelle ore successive. Vediamo quante calorie si devono consumare esattamente a colazione e che cosa inserire come cibo nel concreto.
Quante calorie assumere a colazione? La risposta degli esperti
Molti studiosi si sono concentrati sulla colazione e sulle sue caratteristiche per la nostra salute. Le ricerche hanno portato ad alcuni dati molto importanti. Ad esempio, la colazione deve dare almeno il 10-15% dell’apporto calorico giornaliero. Questo significa che si devono consumare, in genere, dalle 200 alle 300 calorie.
Non solo, gli esperti raccomandano di inserire alimenti ricchi di zuccheri semplici, di fibre e di vitamine. Vuol dire che va bene inserire i carboidrati come il pane, le gallette, le fette biscottate o alcuni tipi di biscotti. Un elemento che non dovrebbe mai mancare, poi, è la frutta di stagione oppure della marmellata. Importante inserire anche cereali e yogurt.

Insomma, l’obiettivo è inserire tutto quello che serve al nostro organismo per avere i nutrienti necessari a darci l’energia adeguata alla giornata che ci aspetta.
È ovvio che queste sono indicazioni del tutto generali. Alcune persone, ad esempio, possono essere sensibili alla frutta per problemi all’intestino, oppure avere allergie e intolleranze. Ecco perché è sempre essenziale rivolgersi ad un nutrizionista in modo tale da costruire una colazione su misura e perfetta per la persona.