Se continuiamo ad avere bollette super salate, molto può dipendere dal modo in cui cuciniamo. Usi questo programma per il forno? Sbagli
L’arrivo delle bollette incide non solo sul nostro portafoglio ma anche sul nostro umore. Purtroppo le utenze relative ai consumi in casa, influenzano il nostro modo di vivere. Spesse volte queste si portano via gran parte dello stipendio. Sicuramente con l’inflazione i costi di gas ed energia sono aumentati, quindi bisogna fare attenzione anche ad utilizzare gli elettrodomestici in casa. In pochi lo sanno ma ci sono anche dispositivi che pur da spenti consumono, quindi incidono comunque in bolletta.
Spesse volte però siamo noi a fare errori oppure a non usare gli elettrodomestici in modo giusto. Ultimamente sempre più persone stanno utilizzando la friggitrice ad aria. Questo utensile si sta diffondendo nelle case degli italiani in modo repentino. Si tratta sicuramente di un dispositivo più pratico, smart, salva spazio, e più sano. Questa però non ha solo pregi, ecco i difetti che nessuno dice. Tuttavia in molti dicono anche che consuma meno del forno. Questo potrebbe essere, anche perché non tutti sanno utilizzare in modo ottimale il forno. Sicuramente questo apparecchio consuma, ma le modalità di cottura possono fare realmente la differenza. Se la bolletta dell’energia arriva alta, questo potrebbe significare che stiamo facendo qualche errore. Ecco qual è il metodo migliore per risparmiare.
Quando si evita di friggere e si predilige un tipo di cottura sana, si punta solitamente al forno. Qui i cibi cuociono in modo sano e con poco olio, tuttavia la stangata in bolletta è dietro l’angolo. Siamo ben consapevoli che alcuni elettrodomestici consumano più di altri, anche perché vengono utilizzati con maggiore costanza, è il forno è uno di questi. Ma perché ci arrivano bollette così alte? Beh, forse l’errore sta nel tipo di programma che scegliamo per la cottura. Se impostiamo il forno statico, il consumo è medio alto in quanto le resistenze devono lavorare costantemente. Possiamo sceglierlo per dolci, arrosti o torte salate.
Per ridurre i costi in bolletta, dovremmo fare una sola informata per ottimizzare le energie. Il forno ventilato, invece, consuma meno rispetto a quello statico, perché distribuisce il calore uniformemente. Se devi cuocere più teglie insieme, questo programma è l’ideale, riducendo il tempo complessivo. In pochi lo sanno ma il programma che consuma di più è sicuramente il Grill, perché richiede molta energia in pochissimo tempo. È consigliato utilizzarlo per pochi minuti ma solo a fine cottura, in modo che sarà utile e allo stesso tempo economico. Inoltre, in questo modo, si eviteranno anche gli sprechi. Questo programma è ideale per le verdure gratinate, per le lasagne al forno o la pasta al forno.
La cottura combinata, invece, ovvero ventilato+grill, consuma tanto. ma è utile per cotture veloci e cibi più croccanti. Perfetto per carne, pesce in modo da avere una doratura esterna in poco tempo. Il programma dello scongelamento invece consuma poco. Ed è ideale per scongelare cibi delicati senza usare troppa energia. Bisogna ricordare che usare il forno nel modo giusto, ci permetterà di avere una bolletta molto più bassa.