Pasqua+in+gravidanza%3A+occhio+a+questi+alimenti%2C+meglio+evitarli
inranit
/2025/04/11/pasqua-in-gravidanza-occhio-a-questi-alimenti-meglio-evitarli/amp/
Gravidanza

Pasqua in gravidanza: occhio a questi alimenti, meglio evitarli

Pubblicato da
Aurora De Santis

Pasqua sta arrivando e con essa anche piatti deliziosi: scopriamo insieme a quali alimenti devono prestare attenzione le donne in gravidanza.

Pasqua, con i suoi profumi e i suoi piatti ricchi di tradizione, è una festa che si vive anche (e soprattutto) a tavola. In famiglia o con gli amici, tutti si ritrovano intorno ad una tavola imbandita, circondati da prelibatezze, sia salati che dolci.

Pasqua in gravidanza: occhio a questi alimenti, meglio evitarli – Inran.it

Ma se sei in dolce attesa, probabilmente ti starai chiedendo cosa puoi mangiare in sicurezza e cosa invece è meglio evitare. La buona notizia è che non tutto è vietato: basta un po’ di attenzione per goderti la Pasqua con serenità.

Pasqua in gravidanza: gli alimenti che andrebbero evitati

Ci sono moltissimi piatti pasquali, per la maggior parte si tratta di piatti calorici e ricchi di ingredienti. Per esempio, il tortano napoletano, buonissimo con i suoi salumi e formaggi, è un piatto che richiede qualche attenzione.

Se all’interno ci sono salame crudo, pancetta o formaggi non pastorizzati, è meglio evitarlo o chiedere bene cosa contiene prima di mangiarlo. Alcune versioni prevedono ingredienti più semplici, come prosciutto cotto o formaggio cotto in forno, e in quel caso si può fare uno strappo alla regola.

Pasqua in gravidanza: gli alimenti che andrebbero evitati – Inran.it

La torta pasqualina, con spinaci, ricotta e uova sode, è uno dei grandi classici pasquali. La si può gustare anche in gravidanza, perché gli ingredienti – se ben cotti – non comportano rischi. Le uova, in generale, sono sicure purché siano ben cotte o pastorizzate. Quindi sì alle uova sode, alle frittate e alle ricette in cui l’uovo non è crudo. Evita però le salse fatte in casa tipo la maionese, se non sei certa della loro preparazione.

Si possono mangiare Colomba e uova di cioccolato in gravidanza?

Arrivando ai dolci, una fetta di colomba non si nega a nessuno, nemmeno in gravidanza. È un dolce lievitato che si può mangiare senza problemi, ma occhio alle quantità: è calorico, ricco di zuccheri e grassi, quindi meglio non esagerare.

Lo stesso discorso vale per le uova di Pasqua: meglio mangiare uova di cioccolato fondente, possibilmente di buona qualità, senza troppi zuccheri aggiunti o ingredienti contenenti alcool. Se ne mangi un pezzetto ogni tanto, non succede nulla.

Si possono mangiare Colomba e uova di cioccolato in gravidanza? – Inran.it

Attenzione invece alla classica crema al mascarpone, spesso servita accanto a colomba o biscotti. Contiene uova crude (anche se pastorizzate), mascarpone ricco di grassi e spesso c’è anche liquore. In gravidanza è meglio evitarla del tutto. Anche lo zuccotto pasquale, che somiglia a una torta gelato con strati di pan di Spagna, crema e panna montata, non è adatto: tra alcool, panna e decorazioni zuccherate, è un mix troppo ricco e potenzialmente rischioso.

Consigli per vivere bene la Pasqua in gravidanza

Se stai preparando il pranzo di Pasqua e vuoi sentirti tranquilla, punta su ingredienti genuini e cotti bene. Verdure di stagione, legumi, primi piatti al forno, carne ben cotta: ci sono tantissime alternative gustose e sicure che ti permetteranno di vivere la festa senza rinunce e con un sorriso in più.

Aurora De Santis

Classe 1990, mi dedico agli studi classici per poi specializzarmi in grafologia. Collaboro da diversi anni con testate giornalistiche e siti web. La scrittura è un mondo che ha un fascino speciale per me. Infatti, unisco la passione per la scrittura al mondo della grafologia. Sono grafologa, grafologa forense, educatrice del gesto grafico e grafologa dell’età evolutiva.

Pubblicato da
Aurora De Santis