La+scienza+parla+chiaro%3A+questi+5+comportamenti+ti+accorciano+la+vita
inranit
/2025/04/11/la-scienza-parla-chiaro-questi-5-comportamenti-ti-accorciano-la-vita/amp/
Salute e Benessere

La scienza parla chiaro: questi 5 comportamenti ti accorciano la vita

Pubblicato da
Nadia Fusetti

Ci sono 5 comportamenti da evitare perché sono quelli che ti accorciano la vita; vediamo che cosa dice la scienza sull’argomento.

Nuovi studi hanno individuato quali sono i comportamenti che accorciano la vita. Ci sembra giusto parlare di questa ricerca per invitare le persone a stare più attente alla loro salute e, in questo modo, ad avere qualche anno in più. Tante volte si è provato a trovare una cura per la vecchiaia, in modo reale o fittizio. Ci sono sicuramente delle buone abitudini che possono dare maggiore salute e maggiore tempo a disposizione.

Due anziani (Inran.it)

Qui di seguito vi daremo tutti i dettagli del nuovo studio pubblicato su riviste scientifiche e che cosa è emerso in conclusione dai dati raccolti. Le persone anziane sicuramente iniziano a sentire il peso dell’età, ma si può iniziare molto prima ad avere uno stile di vita sano. Naturalmente, ogni persona deve rivolgersi al proprio medico per informazioni sulla sua salute in modo specifico.

Il nuovo studio

La rivista scientifica New England Journal of Medicine ha pubblicato questo studio che è stato presentato, inoltre, al congresso dell’American College of Cardiology. Il coordinatore della ricerca è il Global Cardiovascular Risk Consortium. I ricercatori hanno analizzato i dati di 2 milioni di persone appartenenti a 39 paesi diversi. Anche dall’Italia arriva un importante contributo.

Infatti, Licia Iacovello, Università LUM di Casamassima (Bari) e responsabile dell’Unità di Epidemiologia e Prevenzione del Neuromed, ha spiegato che chi interviene subito sulla propria vita, a prescindere dall’età, ha minori fattori di rischio e questo permette di vivere più a lungo. Giovanni de Gaetano, presidente del Neuromed, ha incalzato le persone alla prevenzione, un comportamento concreto con risultati concreti per milioni di persone.

Controllo pressione sanguigna (Inran.it)

Dalle loro dichiarazione, gli studiosi hanno voluto quantificare l’impatto del controllo dei fattori di rischio sulla durata della vita. Questo non solo in termini di anni totali, ma anche di anni vissuti senza la presenza di malattie cardiovascolari.

I comportamenti che accorciano la vita: le conclusioni della ricerca

Secondo le conclusioni degli esperti, ci sono alcuni comportamenti che accorciano la nostra vita. Il primo è sicuramente l’abitudine di fumare. Il secondo è quello di avere il diabete, magari per colpa dell’alimentazione del tutto squilibrata. Il terzo è quello di non tenere mai conto del proprio peso corporeo e rimanere magari in sovrappeso senza curarsene.

Poi, moltissime persone si ritrovano con problemi di salute per due comportamenti in particolare: non fare controlli regolari alla pressione sanguigna e ai livelli di colesterolo. Insomma, questi sono i 5 comportamenti errati che accorciano la vita.

Uomo con sigaretta in mano (Inran.it)

Le donne cinquantenni senza questi cinque principali fattori di rischio vivono in media 13,3 anni in più senza malattie cardiovascolari e muoiono 11,8 anni più tardi rispetto a coetanee con tutti i fattori presenti. Negli uomini, la differenza si vede ancora di più: 10,6 anni in più senza malattie e 14,5 anni di vita in più.

Insomma, gli esperti consigliano di non fumare, rimanere in peso forma, cercare di prevenire il diabete e fare controlli regolari della pressione e dei livelli di colesterolo. Questo permette di vivere meglio e più a lungo.

Nadia Fusetti

Pubblicato da
Nadia Fusetti