Le+piante+grasse+possono+stare+al+sole%3F+Tutti+i+dettagli+sull%26%238217%3Bargomento
inranit
/2025/04/10/piante-grasse-sole-dettagli-argomento/amp/
Categorie: Lifestyle

Le piante grasse possono stare al sole? Tutti i dettagli sull’argomento

Pubblicato da
Nadia Fusetti

Le piante grasse hanno bisogno di sole o di ombra? Vediamo che cosa dicono gli esperti in base alle loro caratteristiche.

Sono chiamate comunemente piante grasse le piante succulente, dotate di particolari tessuti che permettono di immagazzinare grandi quantità di acqua. Sono piante caratteristiche dei posti in cui c’è poca acqua, molta siccità. Quindi, hanno imparato nel tempo a immagazzinare l’acqua e conservarla in modo da sopravvivere a lungo.

Le piante grasse possono stare al sole o no (Inran.it)

Queste piante sono molto ricercate e sono ottime piante d’appartamento perché hanno bisogno di poche cure, di pochissima acqua, anche una volta sola al mese, e sono veramente molto resistenti. Far morire una pianta grassa è quasi impossibile. Tuttavia, un altro aspetto da considerare, oltre al bisogno di acqua, è quello del sole. Di quanta luce hanno bisogno?

Le piante grasse vanno esposte al sole oppure vanno tenute all’ombra? È una domanda molto frequente ed è necessaria una risposta soprattutto in estate quando il sole è forte e presente per molte ore al giorno. Ma vediamo di approfondire l’argomento.

Quanto sole devono prendere le piante grasse

La luce per le piante è fondamentale. Lo è anche per le piante grasse. Tuttavia, dipende molto dal tipo di pianta e dalle sue caratteristiche. Infatti, il bisogno all’esposizione alla luce solare non è uguale per tutti. Per capire di quanta luce ha bisogno una pianta è fondamentale sapere le sue origini e fare la stessa cosa che accade nel suo habitat naturale.

Quanto sole devono prendere le piante grasse (Inran.it)

Dunque, le piante grasse in generale vivono in territori esposti al sole. La maggior parte delle succulente e le Cactacee amano il sole. Ma, volendo essere più precisi, quelle che amano il pieno sole sono: Cactacee globose, cilindriche, le euforbie cactiformi, le agavi. Mentre le piante che preferiscono essere protette dalla luce diretta del sole, quindi preferiscono la luce indiretta, sono: Gasteria, Kalanchoe e Haworthia. Ricordiamo che l’esposizione migliore per le piante che amano la luce è l’est e il sud.

Quali piante grasse possono stare all’ombra

Amano e hanno bisogno dell’ombra, invece, Schlumbergera, Rhipsalis, Epiphyllum, Aporocactus. Queste sono piante che vivono nella giungla, quasi sempre all’ombra di alberi più grandi. Per queste andrà bene un’esposizione su finestre e davanzali esposti a Nord con una luce molto più tenue.

Quali piante grasse possono stare all’ombra (Inran.it)

Ci sono poi piante grasse che riescono a vivere anche in ambienti con poca luce, unendo facilità di cura e resistenza. Una delle più amate è la Sansevieria trifasciata, ideale per chi ha poco tempo e vuole una pianta robusta: non ha bisogno di potature, va annaffiata raramente e si adatta bene anche agli angoli meno luminosi della casa, pur preferendo una certa esposizione alla luce indiretta.

C’è poi il Sedum morganianum, conosciuto anche come “burrito”. Questa grassa dal portamento ricadente è perfetta per essere messa su mensole o vasi sospesi. Sebbene ami la luce, riesce ad adattarsi bene anche alla mezz’ombra, mantenendo intatto il suo fascino decorativo, purché si faccia attenzione a non esagerare con l’acqua.

In ultimo, se cerchi qualcosa di davvero unico, la Orbea semota potrebbe fare al caso tuo. Originaria dell’Africa meridionale, ha fiori a forma di stella dal colore rosso-bruno, molto affascinanti anche se emanano un odore insolito.

Nadia Fusetti

Pubblicato da
Nadia Fusetti