Attenzione agli zuccheri aggiunti che si trovano nei prodotti che consumiamo quotidianamente. C’è una bevanda insospettabile che ne contiene dosi eccessive
Non sempre quello che scegliamo di mangiare e di bere è come sembra. A volte, infatti, gli alimenti che portiamo in tavola nascondono delle insidie molto pericolose. Ne è un esempio una delle bevande più amate in assoluto che si consuma molto soprattutto d’estate perché gustosa e rinfrescante.

Sappiamo quanto zucchero vi si trova all’interno? Forse non ne siamo realmente consapevoli. Ricordiamo, infatti, che lo zucchero aggiunto è un grande nemico per la nostra salute in quanto porta ad effetti negativi ampiamente confermati da diverse ricerche. Vediamo allora alcune info utili da conoscere.
Zucchero aggiunto: attenzione a quello che si trova negli alimenti
Quanto zucchero aggiunto c’è nelle bevande che di solito consumiamo? Molto di più di quello che crediamo. Questo, infatti, non si trova solo nei dolci ma anche in molti alimenti che a volte non consideriamo esageratamente zuccherati ed invece lo sono.
A metterci in guardia dalle quantità esagerate di zucchero aggiunto che si trovano negli alimenti sono i nutrizionisti che ci ricordano di leggere sempre attentamente le etichette dei prodotti che scegliamo al supermercato.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) un adulto non dovrebbe superare l’assunzione di 25 grammi di zuccheri aggiunti al giorno. Dato che viene ampiamente superato da una delle bevande più amante e consumate in assoluto, l’Estathé.
Estathè e zuccheri aggiunti: quello che non ti aspetti
Tra le bevande più zuccherate in assoluto che si trovano oggi sul mercato c’è senza dubbio il tè freddo ed in particolare l’Estathè. Si tratta di una bevanda amatissima ma che contiene una quantità di zucchero insospettabile.
A mostrarlo a tutti in modo chiaro ed inconfutabile tramite Instagram è il nutrizionista Lorenzo Bellini che analizzando i dati presenti sull’etichetta ha mostrato il reale contenuto di zucchero che la bevanda contiene.

Seguendo i dati indicati sull’etichetta la bevanda contiene 7,8 grammi di zucchero ogni 100 ml. Un valore che ci induce a pensare a bassissime quantità ma invece non è affatto così. In una bottiglietta da 400 ml il contenuto è tutt’altro che trascurabile. Si tratta, infatti, di bene 31,2 grammi di zucchero. Per mostrare in modo chiaro ed esplicativo quanto la quantità sia eccessiva, il nutrizionista ha inserito il quantitativo di zucchero in una ciotola per pesarlo sulla bilancia.
La riflessione
Cosa ci dice tutto questo? Che bevendo una sola bottiglietta di Estathè si supera abbondantemente la soglia consigliata di zucchero aggiunto da consumare in un giorno. Se si considerano poi gli zuccheri aggiunti presenti negli altri alimenti che consumiamo nel corso della giornata, il report è veramente eccessivo.
E’ chiaro, dunque, che prima di acquistare qualsiasi tipo di prodotto dobbiamo sempre leggere le etichette e focalizzarci sugli zuccheri nascosti prediligendo quelli che non hanno zuccheri aggiunti.