Dolci Nidi di Pasqua: li fai in pochi minuti e sono una visione, li ameranno tutti!

Se per Pasqua vuoi realizzare un dolce super esthetic, buono e furbo, devi assolutamente preparare Nidi di cioccolato: ecco la ricetta

Sta per arrivare una delle feste più apprezzate, sia dai grandi che dai piccini: la Pasqua. La festività della resurrezione di Cristo avviene sempre nel periodo primaverile, quando le giornate si allungano e diventano più soleggiate. C’è quindi più buon umore nell’aria, rispetto al Natale, invece, che è più malinconico. Anche a Pasqua però predomina la tradizione, quindi non possono mancare i piatti tipici della tradizione sulle tavole degli italiani.

Nidi di Pasqua r
La ricetta dei nidi di Pasqua facile e veloce-inran.it

Tra quelli più gettonati, c’è sicuramente il casatiello, la pastiera, la pizza Pasqualina, la torta formaggio, e così via. La maggior parte di queste prelibatezze del periodo, sono impasti in modo da degustare la bontà anche il giorno successivo alla Pasqua: Pasquetta. Solitamente la domenica di Pasqua i parenti o gli amici si incontrano per celebrare questo giorno santo, e lo fanno attorno ad una tavola imbandita. Ovviamente, non può mancare un dolce bello da vedere, come può fungere anche da segnaposto e apprezzato soprattutto dai bambini. Stiamo parlando dei Nidi di Pasqua. Si tratta di un dolce furbo perché molto semplice da realizzare: ecco la ricetta.

Nidi di Pasqua: la ricetta furba e veloce

Può sembrare strano, eppure per realizzare i nidi di Pasqua ci vogliono cinque minuti. L’ingrediente predominante è sicuramente il cioccolato, il cui gusto possiamo utilizzare a nostro piacimento. Può essere fondente, al latte o bianco. È la ricetta furba per ottimizzare il tempo ma anche per spendere poco, in quanto il costo è davvero esiguo. Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno sono:

  • 200 gr di Cornflakes
  • 200 gr di cioccolato fondente, al latte o bianco
  • 12 ovetti di cioccolato
  • Codette colorate

    Nidi di Pasqua ricetta
    Ecco la ricetta furba dei Nidi di Pasqua-inran.it

La prima cosa da fare e scegliere il tipo di cioccolato da voler utilizzare, dopodiché lo spezzettiamo in una ciotola e lo sciogliamo a bagnomaria o nel microonde per 3 minuti a 650 watt. Bisogna mescolare bene, in modo da realizzare una crema al cioccolato.

Dopodiché uniamo i corn flakes al cioccolato e mescoliamo bene ma in modo delicato, cercando di non romperli. Tutti i corn flakes dovranno essere ricoperti dal cioccolato. Prendete poi gli stampini da muffin. Decidiamo noi se di carta o in silicone, è lo stesso! Dopodiché mettiamo un po’ di composto fatto con cornflakes e cioccolato all’interno, facendoli aderire alle pareti e lasciare un po’ di spazio al centro. Nella zona centrale vanno incastrati gli ovetti al cioccolato.

Decoriamo poi con palline di zucchero colorante oppure con le codette e lasciamo agire in modo che si solidifica il cioccolato. Bisogna attendere circa un’ora. Nel momento in cui li togliamo dal pirottino, avremo dei veri e propri nidi, che possiamo mettere su torte come decorazioni o anche come segna posto a tavola, in modo da decorarla in modo carino.

Consigli da mettere in pratica

Per la ricetta si può usare anche il cioccolato dell’uovo di Pasqua.  Per quanto riguarda invece le avvertenze del microonde. Meglio azionarlo a 650 watt per 1 minuto per poi spegnere. Dopodiché azioniamo a 650 watt per un minuto e spegnere di nuovo. Per la terxa volta, 1 minuto a 650 watt. In questo modo si scioglierà perfettamente. I corn flakes possono essere anche sostituiti con bastoncini di crusca. Se i nidi di cioccolato sono ancora freschi, non metterli subito in frigo altrimenti il cioccolato diventerà bianco. Al cioccolato fuso, possiamo aggiungere qualche goccia di olio, in modo che sia più lucido

 

Gestione cookie