Essere a dieta non è per forza un qualcosa di privativo: in questa direzione emerge la dieta della dopamina con cui perdere peso senza rinunce e con felicità. Scopriamo di seguito come funziona nel dettaglio.
La primavera è entrata nel vivo, portando con sé non solo il clima mite, la natura in fiore e le giornate più lunghe, ma anche il conto alla rovescia all’arrivo dell’estate. Se questo rende più vicine le tanto agognate vacanze, dall’altro lato fa sì che la prova costume sia dietro l’angolo, cosa che genera in molti una certa preoccupazione.

Se abbiamo ancora qualche chiletto da smaltire è ora il momento di rimettersi in forma. Questo, però, non significa patire i morsi della fame e dover ridurre le calorie all’osso: infatti, per ritrovare la forma fisica la soluzione non è da trovare nelle diete della fame, pericolose per l’organismo e dai risultati insostenibili. Piuttosto che buttarsi su una dieta drastica è molto importante affidarsi a un regime che ci consenta di contenere l’apporto calorico, ma dall’altro lato che permetta anche di soddisfare comunque il palato. In questa direzione viene in nostro aiuto la dieta della dopamina, spopolata sui social. Scopriamo di seguito di cosa si tratta.
Dire addio ai kg di troppo senza perdere il sorriso: come funziona la dieta della dopamina
Chi ha detto che stare a dieta debba essere un qualcosa di privativo e pesante? Esistono, infatti, dei regimi alimentari che ci aiutano a perdere i kg di troppo, deliziando comunque il palato e infondendoci benessere e felicità.

In particolare in quest’ottica sta spopolando la dieta della dopamina, grazie alla quale perdere peso con felicità. Anche se questa sembrare un’utopia in realtà con le giuste scelte alimentari è possibile. La dieta della dopamina si basa su alimenti altamente sazianti e le cui componenti ci consentono di stimolare il rilascio di dopamina nel nostro organismo, ormone della felicità.
Gli alimenti immancabili nella dieta della dopamina
Gli alimenti protagonisti di questo regime alimentare sono l’avocado, il cioccolato, le banane e le uova, superfood ricchi di grassi sani e proteine con cui fare un boost di energia, deliziando il palato. In particolare, l’avocado è un grande protagonista nella dieta della dopamina. Questo alimento è un concentrato di vitamine B3, B3, B1, E, C e D, è un antitumorale ed è molto popolare potendo essere consumato in diversi modi, tra i quali uno dei più amati è spalmarlo sul pane.

Nella dieta della dopamina non deve poi mancare una colazione ricca e sostanziosa, per esempio a base di yogurt, avena, miele e frutta, con cui saziarci e aumentare la dopamina. Tra gli altri cibi da non farsi mancare sulla tavola spiccano lo sgombro, il salmone e il tonno, ricchi di omega 3, con cui aumentare il buon umore e saziarsi in modo sano. Per quanto riguarda gli spuntini dei grandi must sono il cioccolato fondente e la frutta secca, come noci e mandorle, con cui fare uno spuntino goloso, spezza fame e altamente saziante. Inoltre, nei nostri piatti non devono mai mancare frutta e verdura in abbondanza.