Addio ammorbidente! Come ottenere capi morbidi con rimedi naturali

Usi ancora l’ammorbidente? Stai commettendo un errore. È arrivato finalmente il modo per avere capi morbidi con rimedi naturali: ecco quali 

I detersivi sono spesso indispensabili per poter pulire e igienizzare il bucato. Tuttavia, siamo altresì consapevoli che si tratta di detergenti non sostenibili che vanno ad impattare l’ambiente. Tutti i prodotti che troviamo sugli scaffali dei supermercati hanno solitamente agenti chimici, nocivi per l’ambiente e per la salute. Ma non solo, un’altra pecca è il loro prezzo. Il costo dei detersivi, grava tanto sul bilancio annuale di una famiglia. Il metodo alternativo c’è, ed è anche naturale ed efficace, parliamo dei rimedi naturali.

ammorbidente
Ecco l’alternativa naturale ed efficace all’ammorbidente-inran.it

Questi venivano utilizzati dai nostri nonni e sono sempre stati efficaci. Ad esempio, possiamo dire addio alle fughe nere, grazie a questo rimedio naturale. I più gettonati sono sicuramente l’aceto, il sale, il limone e il bicarbonato che abbiamo sempre in casa e hanno un costo bassissimo. Si tratta di ingredienti che disinfettano, sbiancano e igienizzano a fondo. Ma non solo per la casa, esistono rimedi naturali anche per prendersi cura della propria chioma: ecco quale. Insomma  spesso ci lasciamo influenzare dai grandi brand, ma alla fine la soluzione ce l’abbiamo sotto il naso. Ad esempio, anche per il bucato, utilizziamo l’ammorbidente per dare maggiore morbidezza ai capi, ma anche per sentire un buon profumo. Possiamo, però, farne a meno grazie a questo metodo alternativo davvero valido.

Come sostituire l’ammorbidente in lavatrice: il rimedio naturale super efficace

L’ammorbidente è un additivo che permette di donare ai tessuti morbidezza al tatto, dona un buon profumo, elimina l’elettricità statica e permette anche di rendere più semplice la stiratura. Questo perché l’ammorbidente rende più morbide le fibre dei tessuti. Le alternative naturali ci sono e sono anche valide. La prima è il bicarbonato di sodio. Prendiamo mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio e sciogliamolo in una quantità sufficiente di acqua, aggiungiamola poi al lavaggio. Questo passaggio ammorbidirà l’acqua.

aceto e bicarbonato
L’ammorbidente può essere sostituito: ecco in che modo-inran.it

Un altro rimedio è sostituire l’ammorbidente con l’aceto di vino bianco. Questo ingrediente che solitamente usiamo in cucina, ha il potere di ammorbidire i tessuti ed eliminare i residui di detersivo, inoltre eliminare anche il calcare. Ma come bisogna utilizzarlo? Basta versare 100 ml di aceto nella vaschetta dove solitamente mettiamo l’ammorbidente e impostare poi il programma di lavaggio deciso. Inoltre per potenziare l’effetto profumato, possiamo aggiungere all’aceto 50 gocce di olio essenziale della nostra fragranza preferita. Questo smorzerà il forte odore di aceto e donerà un buon profumo al bucato. Un altro rimedio molto funzionale ed efficace è l’acido citrico da mescolare con l’acqua demineralizzata. Insomma si tratta di soluzioni low cost ma molto funzionali. Ci permettono di risparmiare e di ridurre, allo stesso tempo, l’impatto ambientale, permettendoci di essere più sostenibili.

Gestione cookie