Nuova legge sull’obesità: stanno per cambiare molte cose per i pazienti

L’Italia si prepara ad una grande svolta: potrebbe essere il primo Paese al mondo a varare una legge sull’obesità. Cosa cambia per i cittadini

L’obesità è una condizione che per troppo tempo è stata trascurata nonostante a soffrirne siano un numero spropositato di persone, giovani ed adulti. Solo in Italia sono circa 6 milioni le persone che si trovano in sovrappeso con un accumulo eccessivo di grasso.

Obesità legge
Uomo obeso che mostra la pancia (Inran.it)

Una condizione che mette a rischio la salute delle persone, che uccide più del fumo secondo uno studio. Facilita, infatti, l’insorgere di malattie non trasmissibili come tumori, diabete, patologie cardiovascolari e respiratorie croniche senza contare l’isolamento sociale. Oggi però le cose iniziano a cambiare ed il primo passo verso una svolta arriva proprio dal nostro Paese.

Legge sull’obesità: cosa sappiamo

L’Italia potrebbe essere il primo Paese al mondo a varare una legge sull’obesità. Ci si sta preparando, infatti, al governo per varare una legge che potrebbe fare storia in quanto non ha precedenti. Si tratta del riconoscimento ufficiale dell’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante.

Una cosa del genere non è mai successa nel mondo. Il Parlamento italiano sarebbe il primo che approva una legge che tutela ufficialmente chi soffre di obesità, condizione che nel nostro Paese raggiunge numeri allarmanti.

Legge obesità
Tpberto Pella, relatore della legge sull’obesità (Inran.it)

Si tratta del disegno di legge intitolato “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità” presentato il 28 dicembre 2022 dal deputato di Forza Italia Roberto Pella. Nei prossimi giorni i sei articoli che si preparano a cambiare radicalmente l’approccio sanitario all’obesità, arriveranno alla Camera per l’approvazione

Legge sull’obesità: cosa prevede il disegno

Fino a oggi, l’obesità è stata vista come una colpa, un fallimento personale – ha spiegato l’on. Roberto Pella, ideatore del testo – Con questa legge lo Stato cambia prospettiva”.

Un cambio radicale si prospetta dunque con il provvedimento in questione stilato proprio per colmare un vuoto normativo che per tantissimo tempo non ha dato tutele ai cittadini che soffrono di obesità. Ecco allora che ora si volta pagina.

legge obesità
Uomo obeso che misura il girovita (Inran.it)

Non solo misure che faciliteranno la vita e l’assistenza delle persone obese ma anche un piano vero e proprio di prevenzione e formazione, questo prevede il disegno di legge.

Cosa cambierà con la legge

Oltre a riconoscere l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, la nuova legge prevede un programma nazionale per la prevenzione e la cura dell’obesità promuovendo l’allattamento al seno, l’attività fisica, l’educazione alimentare nelle scuole e tra le famiglie oltre ad una formazione specifica per tutto il personale sanitario.

Sarà istituito l’Osservatorio per lo studio dell’obesità presso il ministero della Salute e si punterà ad agevolare l’inserimento delle persone con obesità nella socialità. Per chi soffre di obesità si attueranno prestazioni gratuite o con pagamento ridotto per visite mediche specialistiche, esami diagnostici, farmaci innovativi e chirurgia bariatrica.

Gestione cookie