Posso mangiare bieta (o bietola) in gravidanza?

La bieta, detta anche bietola o bietole, è una verdura deliziosa e salutare, ma le donne in dolce attesa possono mangiarla o no?

Durante la gravidanza ogni alimento viene osservato con uno sguardo diverso. Anche quelli che prima infilavi nel carrello senza pensarci troppo, ora ti fanno sorgere mille dubbi. È normale, fa parte di questo momento così speciale.

sullo sfondo foglie di bieta, in primo piano donna incinta
Posso mangiare bieta (o bietola) in gravidanza? – Inran.it

La bieta, ad esempio, è una di quelle verdure che trovi spesso al mercato o nel reparto ortofrutta del supermercato, bella, verde, fresca… ma è sicura per te e per il tuo bambino? Viene spontaneo chiederselo, soprattutto quando cerchi di fare scelte sane e consapevoli.

Posso mangiare la bieta in gravidanza?

Sì, la puoi mangiare eccome. E ti dirò di più: è una verdura che può diventare una vera alleata in gravidanza, soprattutto se vuoi prenderti cura della tua salute e di quella del tuo bambino attraverso ciò che porti in tavola. Come sempre però, la parola d’ordine è equilibrio.

bieta in un piatto di legno con condimenti
Posso mangiare la bieta in gravidanza? – Inran.it

La bieta, magari la conosci come bietola o bietole, è una di quelle verdure verdi che in pochi considerano, ma che hanno dentro un mondo. Infatti, è una fonte di fibre, vitamine e sali minerali, ha un profilo nutrizionale perfetto per sostenere il corpo durante la gravidanza. Contiene anche acido folico, importante per lo sviluppo del sistema nervoso del bambino, contiene anche ferro e calcio.

C’è anche la vitamina C, che migliora l’assorbimento del ferro, e la vitamina A, che fa bene alla pelle, agli occhi e alle difese immunitarie. Insomma, niente male per una verdura che spesso passa in secondo piano.

Benefici della bieta in gravidanza

La bieta non è solo una verdura economica e facile da trovare: è anche un concentrato di benefici per il tuo corpo e per la crescita del tuo bambino. Se non ne avevi mai considerato il valore, forse è il momento di farle spazio nel piatto.

Se sei incinta da un po’ probabilmente sai già che la stitichezza può diventare un fastidio ricorrente. La bieta, grazie alla sua ricchezza di fibre, può aiutarti a ritrovare un po’ di regolarità senza dover ricorrere a integratori o lassativi. Ti basta aggiungerla ogni tanto alla tua dieta, senza esagerare.

Come cucinare la bieta in gravidanza

La cosa bella della bieta è che è versatile. La puoi bollire e condire con un filo d’olio e limone, oppure saltare in padella con aglio e un pizzico di peperoncino se ti piace un sapore più deciso.

bietola saltata in padella su un tagliere di legno, condimenti e foglie intere di bietola
Come cucinare la bieta in gravidanza – Inran.it

È buonissima anche nelle zuppe, nelle frittate, nelle torte salate o semplicemente aggiunta al minestrone. L’unica attenzione: lavala bene, specialmente se la compri sfusa o dal contadino. E se hai dubbi, meglio cuocerla che mangiarla cruda.

Precauzioni per il consumo di bieta in gravidanza

Come gli spinaci, anche la bieta contiene ossalati, che possono interferire con l’assorbimento del calcio. Se sei predisposta ai calcoli renali o ne hai già sofferto, meglio non esagerare con le porzioni e parlarne con il tuo medico. Ma in una dieta varia e bilanciata, qualche piatto di bieta non crea problemi.

Gestione cookie