Il tuo piumino si è svuotato dopo il lavaggio? Il segreto per rimetterlo a nuovo

Il tuo piumino si è svuotato dopo il lavaggio? Nessuna preoccupazione: il trucco per rimetterlo subito a nuovo.

Le faccende domestiche sono di fondamentale importanza e non possono assolutamente essere trascurate.

Piumino svuotato dopo lavaggio
Come lavare il piumino in lavatrice – Inran.it

Ogni giorno, dobbiamo fare una serie di attività per mantenere pulita ed igienizzata l’abitazione. Ci sono ovviamente alcune cose che richiedono un’attenzione giornaliera mentre altre vanno pulite con minore regolarità. Arriva ad esempio il momento in cui va lavato il piumino: che sia a mano o in lavatrice, possiamo commettere una serie di errori che rischiano di svuotarlo.

Per chi no lo sapesse, il piumino è un sacco a doppia federa riempito con piume di oca o con altri materiali sintetici. Spesso viene utilizzato come sinonimo di piumone: ma cosa fare per lavarlo correttamente ed evitare che si svuoti? Vediamo insieme il metodo giusto per non sbagliare: una volta imparato,  non avrete più problemi.

Il piumino si è svuotato dopo il lavaggio? Il segreto per evitare questo problema

Quando si lava un qualcosa di delicato come il piumino, bisogna prestare attenzione ad ogni singolo passaggio.

Piumino svuotato dopo lavaggio
Lavare il piumino in lavatrice – Inran.it

Probabilmente la tua amata coperta si svuota e perde la forma originale a causa di alcuni tuoi errori durante l’asciugatura, ma in realtà anche con il lavaggio non si scherza. Se lo metti in lavatrice, ad esempio, il programma da impostare è quello per capire delicati o per lana ed una temperatura massima di 30 o 40 gradi. Ricordati di impostare una centrifuga ridotta per evitare danni all’imbottitura. Attenzione poi all’utilizzo dei prodotti da usare per il lavaggio: evita infatti sostanze troppo aggressivi e unisci magari qualche goccia di ammorbidente per donare profumo alla coperta. A questo punto bisogna utilizzare l’asciugatrice per eliminare tutta l’umidità, vera nemica del piumino. Impostate programmi non troppo aggressivi e non te ne pentirai. Se non hai l’elettrodomestico in questione, non disperarti: stendi il tuo piumino evitando però fonti dirette di calore: anche i raggi solari esposti possono rovinarlo. Quando asciutto, va poi sbattuto per far riposizionare le piume. Se devi metterlo in un armadio per conservarlo, cerca di acquistare degli appositi sacchi in cotone che lo difendono e mantengono il suo stato. Piazzando anche un profumatore non troppo aggressivo,  quando dovrai rimetterlo sul letto verrai investito dal suo odore fantastico.

Piumino svuotato dopo lavaggio
Fase di lavaggio del piumino – Inran.it

Con pochi accorgimenti, il tuo piumino resterà quindi sempre gonfio e di buon volume. Tutte le fasi del lavaggio sono estremamente importanti, ma anche con l’asxiugatura non devi commettere errori. La cosa più importante è l’eliminazione totale dell’umidità, la più grande nemica dei suoi materiali. Se il tuo piumino non entra in lavatrice, infine, cerca di non forzarlo e rivolgiti nei punti dove si trovano grandi elettrodomestici a gettoni.

Gestione cookie