Anche tu dormi sempre con i calzini al tuo piede? Svelato cosa succede davvero al tuo corpo: pazzesco tutto ciò
Al giorno d’oggi, siamo sempre molto attenti a tutte quelle cose che potrebbero avere degli effetti indesiderati sulla nostra salute.

Rispetto a qualche anno fa, c’è più consapevolezza e sempre più persone preferiscono essere preparati sugli argomenti. Tutti sappiamo perfettamente quanto sia importante il dormire nelle nostre vite: grazie al sonno, il cervello recupera e vengono riparati tutti i tessuti danneggiati. Anche la memoria migliora grazie ad una buona dormita, mentre il riposo migliora notevolmente il nostro umore.
La posizione non è troppo importante: c’è chi dorme supino, chi preferisce mettere la pancia sotto, chi predilige un lato. Nelle giornate più fredde dell’anno, tendiamo a metterci a letto con pigiamoni di lana, piumini super imbottiti e plaid vari. Non manca chi decide di non togliersi i calzini: ma quali sono gli effetti di chi fa questa cosa? Vediamo insieme cosa succede all’organismo quando restiamo tutta la notte con i calzini durante il nostro sonno: sono in pochi a saperlo già.
Dormire con i calzini: cosa succede all’organismo
Secondo alcune crederebbe popolari, dormire con i calzini fa male. In realtà, negli anni sono arrivati poi studi approfonditi che hanno messo in luce alcune informazioni importanti.

Dormire con i calzini avrebbe in realtà una serie di benefici perché si aumenta il flusso sanguigno riscaldando quindi i piedi. Sfruttando questo sistema, si riesce quindi a prendere sonno prima perché non si soffre il freddo agli arti. Ovviamente vanno utilizzati calzini puliti ogni notte per non rischiare di portare germi, batteri e sporco vario nel letto. Migliorando la vasodilatazione, coprendo i piedi si abbassa la temperatura corporea e questo aiuta anche a dormire più a lungo.
Rilassando gli arti, poi, si contrastano problemi circolatori e si allargano gli arti. Per chi è in menopausa, inoltre, si hanno innumerevoli benefici perché dei semplici calzini possono alleviare le vampate di calore.
A questo punto, vi diciamo però anche gli eventuali svantaggi. Se i calzini sono troppo stretti, ad esempio, possono ostacolare e peggiorare la circolazione sanguigna, causando gonfiore (meglio usare quelli larghi, quindi). Se usate calzini non puliti, poi, rischiare di creare un ambiente favoloso per funghi e batteri responsabili di cattivi odori. Alcuni materiali, inoltre, potrebbero scatenare forti reazioni allergiche o irritazioni cutanee: optare sempre per fibre naturali.

In definitiva, possiamo tranquillamente affermare che usando calzini puliti e del materiale giusto, potrebbero esserci benefici importanti. In caso contrario, con calzini sporchi o troppo stretti, gli effetti sull’organismo potrebbero essere non buoni. L’igiene è di estrema importanza: già il letto è un ambiente favorevole per batteri e per acari della polvere, migliorare l’ambiente per loro è un clamoroso autogol.