Novità in ambito sanitario, per la nuova Tessera Sanitaria si arriverà a pagare fino a 2000 euro: ecco a chi spetterebbe
La tessera sanitaria è un documento fondamentale a cui spesso diamo poca importanza. Bisogna tenerlo sempre con sé, fisso nel proprio portafoglio perché contiene dati essenziali. Devono tenerla tutti i cittadini italiani ma anche quelli stranieri con permesso di soggiorno, ed è gratis. Questa è fondamentale per poter accedere a tutto ciò che riguarda la sanità, come visite mediche, ricoveri visite mediche e pronto soccorso.

Grazie ad essa è possibile acquistare anche farmaci in farmacia, pagare il ticket sanitario, utilizzarla come Tessera Europea di Assicurazione Malattia. In questo modo possiamo avere assistenza sanitaria anche se ci troviamo nei Peesi europei. Negli ultimi anni è arrivata anche quella in versione digitale con microchip per essere usata come Carta nazionale dei Servizi e accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
In caso di smarrimento o furto della propria tessera, è fondamentale fare la denuncia, ma non solo. È altresì necessario richiedere un duplicato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate o presso la propria ASL. Il documento sanitario ha valenza di 6 anni e viene rinnovata automaticamente e inviata a casa da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per quanto riguarda appunto il rinnovo, fino ad oggi era gratuito, poi cos’è successo?
Tessera sanitaria a pagamento: cosa cambierà nel 2025
A partire da quest’anno le cose stanno per cambiare. Non tutte le persone, infatti, avranno la possibilità di avere gratis la tessera sanitaria. Alcune categorie dovranno pagarla a cadenza quotidiana con importi alti, che potrebbero superare i 1000 euro. Ma chi sono esattamente le persone che dovranno pagare? Parliamo degli stranieri che non hanno il permesso di soggiorno regolare, ma anche gli stranieri residenti in Italia senza copertura sanitaria. Ma anche lavoratori autonomi extracomunitari, studenti stranieri e persone alla pari.

Nonostante si sappia chi dovrà pagare la nuova tessera sanitaria e chi meno, è necessario informarsi in tempo, soprattutto sulle modalità di iscrizione volontaria al SSN oppure sulle alternative assicurative private. Si tratta comunque di una misura che segna un importante cambiamento per quanto riguarda il mondo della sanità. Quindi la salute verrà gestita in modo in modo diverso in Italia.