Dopo aver comprato le fragole, non riesci mai a capire come conservarle? Ecco il trucco per farle durare più di due giorni.
Con l’arrivo della primavera, anche fare la spesa è diventata un’attività molto più divertente e piacevole. Al supermercato, c’è più varietà di colori e fanno la loro comparsa alimenti come mirtilli, lamponi, meloni e ovviamente fragole.

Adatte praticamente per ogni regime alimentare, stando alle stime le fragole apportano circa 32 kcal per ogni 100 g di prodotto. Composte dal 90% di acqua e dal 7.7 g di carboidrati, sono ottime fonti di proteine, vitamine del gruppo C, potassio e acido folico. Come svelato da alcune ricerche, questi falsi frutti (soltanto gli acheni andrebbero ricompresi nella categoria e non l’intero prodotto) sono anche ricchi di antiossidanti grazie alla presenza di sostanze come gli antociani che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare. Anche in gravidanza, non ci sarebbero particolari controindicazioni legate al loro consumo: ovviamente, attente sempre a non esagerare.
I benefici delle fragole non finiscono qui: al loro consumo si associa un rinforzamento del sistema immunitario, un controllo maggiore della glicemia, un miglioramento generale della salute dentale. Il falso frutto in questione ha anche proprietà antinfiammatorie e sono diuretiche e depurative. Quando le acquistiamo, se non riusciamo a consumarle dobbiamo fare i conti con una cruda realtà: dopo un paio di giorni le gettiamo nell’immondizia. Ma cosa possiamo fare per conservarle più a lungo? Scopriamolo subito..
Le fragole ti durano pochissimo? Ecco il trucchetto per conservarle più a lungo: fantastico
Quando acquistiamo le fragole, spesso e volentieri le consumiamo rapidamente. Ci sono giorni in cui le mettiamo però in frigorifero, lasciandole lì e scoprendo dopo circa 48 ore che sono ammuffite o peggio ancora macchiate e ammollate.

In un mondo sempre più attento agli sprechi alimentari, sapere come conservarle al meglio è sicuramente un grosso punto di vantaggio. Per prima cosa, quando le porti a casa, prima di metterle nel cassetto del frigo butta immediatamente nella spazzatura quelle già andate a male. Poi inizia con un trattamento speciale per evitare la formazione della muffa: mescola in una ciotola acqua e aceto chiaro: questo ingrediente è super efficace contro i batteri in superficie che sono i responsabili della formazione di muffa.
Quando metti le fragole nella miscela, controlla che siano coperte alla perfezione e lasciate agire per un paio di minuti. A questo punto, risciacqua subito i falsi frutti per eliminare il sapore dell’aceto. Non usare però un getto molto forte perché potrebbe rovinarle.

Dopo il trattamento antimuffa, puoi metterle in frigo: ricordatevi però di asciugarle tutte alla perfezione. Se le lasci bagnate, tutti gli sforzi che hai fatto risulteranno inutili. Con le fragole, puoi anche preparare dei dolci sfiziosi e buonissimi come una crostata senza uova e farina.