Questa variante del tiramisù è super leggera, non posso più farne a meno: ha metà delle calorie della ricetta classica

C’ è una variante del tiramisù super leggera che fa impazzire sempre tutti: provare per credere, ha metà delle calorie della ricetta classica.

Preparare i dolci in casa è un’esperienza super appagante che danno soddisfazione ed orgoglio personale: vedere dei semplici ingredienti trasformarsi in preparati bellissimi e buonissimi fa sicuramente gioire.

Tiramisù meno calorie ricetta
Un tiramisù spettacolare – Inran.it

Molte persone associano alla preparazione dei dolci in casa un miglioramento della salute, paragonando l’attività ad una terapia relax. Il profumo che si diffonde per casa, poi, è un qualcosa di ineguagliabile e strappa sorrisi praticamente a tutti, sia ai più grandi che ai piccini. Uno dei dolci più amati dagli italiani è sicuramente il tiramisù: questo dolce italiano è ormai famoso in tutto il mondo e ha avuto origini nel nord del Paese.

Gli ingredienti principali che andiamo ad utilizzare per prepararlo sono i Savoiardi, il cacao amaro in polvere che va spolverato sulla superficie, la crema al mascarpone ed il caffè. Esistono ovviamente una serie infinita di varianti che vedono tra gli ingredienti alimenti come la panna montata, il cioccolato, il liquore. Quest’oggi vogliamo svelarvi una variante super leggera che ha la metà delle calorie rispetto a quella tradizionale. Per questo motivo, potete consumarla senza troppe preoccupazioni: il risultato finale è comunque un qualcosa di spettacolare.

Questa variante del tiramisù è super leggera: ha la metà delle calorie della ricetta tradizionale. Da provare subito

I dolci hanno una grande pecca: sono spesso ricchi di calorie. Sapere quindi come preparare dessert con ingredienti più sani ed equilibrati è sicuramente una gran cosa. Quest’oggi, vediamo insieme una variante dell’amatissimo tiramisù.

Tiramisù meno calorie ricetta
La ricetta di un tiramisù light – Inran.it

INGREDIENTI (PER 6-8 PERSONE)

  • 500 g di yogurt greco
  • 5 cucchiai di zucchero a velo
  • 5 uova
  • Cacao amaro
  • Savoiardi
  • 4-6 tazzine di caffè

PROCEDIMENTO

Per prima cosa, dividete gli albumi dai tuorli e mettete quest’ultimi in una ciotola. Inserite lo zucchero nei tuorli e montate con una frusta fino ad ottenere un bel composto spumoso. Fate la medesima operazione con gli albumi ma montateli a neve. A questo punto, inserite lo yogurt poco alla volta continuando a montare, per poi unire anche gli albumi montati al composto e ottenendo una crema liscia.

Preparate i caffè da utilizzare e allungateli con un po’ di acqua. Bagnate ora i savoiardi e distribuiteli in una teglia rettangolare, continuando i passaggi alternando i biscotti con la crema allo yogurt. Avete già finito, ricordandovi di terminare il preparato con la crema. Avvolgete la teglia con un foglio di carta alluminio e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore (la cosa migliore da fare sarebbe quella di lasciarlo per tutta la notte). Tirate fuori dal frigo e aspettate dieci minuti prima di tagliarla e servire: per decorazione, non dimenticatevi di spolverare il cacao amaro sul tiramisù.

Tiramisù meno calorie ricetta
I savoiardi da utilizzare per il tiramisù – Inran.it

Come avete appena visto, questo tiramisù non richiede l’utilizzo del mascarpone che è un alimento  molto calorico, anche più della panna. Usando al suo posto lo yogurt greco è un qualcosa di perfetto per la linea: non a caso questo ingrediente viene aggiunto anche alle diete.

Gestione cookie